1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LINK CASE PRODUTTRICI BINOCOLI
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:07
Messaggi: 8
http://www.alphaopticsinc.com
http://www.atncorp.com
http://www.aviaoptics.co.uk
http://www.barrandstroud.com
http://www.barska.com
http://www.bresser.com
http://www.bruntonoutdoor.com
http://www.bushnell.com
http://www.bynolyt.nl
http://www.carson-optical.com
http://www.carton.ca
http://www.celestron.com
http://en.deltaoptical.eu
http://www.analytik-jena.de
http://www.doerrfoto.de
http://www.eschenabach-optik.com
http://www.fomei.com
http://www.fujinon.co.jp
http://www.fujinonbinos.com
http://www.garretoptical.com
http://www.thkphoto.com (kenko)
http://www.konus.com
http://www.leica-camera.it
http://www.luger-optik.de
http://www.meopta.cz
http://www.minox.com
http://www.newcon-optik.com
http://www.olivonmanifacturing.com
http://www.olympus.it
http://www.opticron.co.uk
http://www.optolyth.de
http://www.otsukaopt.co.jp
http://www.praktica-uk.com
http://www.pyser-sgi.com
http://www.saxon.com
http://www.seeadler-optik.de
http://www.sightron.com
http://www.soligor.de
http://www.steiner.de
http://www.steiner-binoculars.com
http://www.swarovskioptik.com
http://www.swift-sportoptics.com
http://www.tasco.com
http://www.telescop.com
http://www.vanguardworld.com
http://www.vivitar.com
http://www.vortexoptics.com
http://www.williamoptics.com
http://www.yukonopticsusa.com
http://www.zenit-camera.com
http://www.ziel.it

Siti dei principali produttori cinesi
http://www.bcioptics.com
http://www.binocularschina.com
http://www.haking.com
http://www.bigoptics.com
http://www.phenixopticsltd.com
http://www.united-optics.com
http://www.zhumell.com


Ultima modifica di Vincenzo Maielli il lunedì 8 agosto 2011, 18:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPERO DI FARVI COSA GRADITA
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.
Fa sempre comodo averceli li tutti pronti.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPERO DI FARVI COSA GRADITA
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie, può diventare il nocciolo di un elenco ancora più lungo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPERO DI FARVI COSA GRADITA
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi levate una curiosità? Perché alcune marche di binocoli - vedi Minox - fanno solo i tetto? I porro sono meno usati? Oppure se fanno porro non superano spesso gli 8x?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPERO DI FARVI COSA GRADITA
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vincenzo Maielli ha scritto:


grazie Vincenzo, queste cose sono sempre gradite comunque.
Se i Mods sono d'accordo si potrebbe anche pensare di spostare stabilmente il tuo post nella sezione della bibliografia

metis ha scritto:
Mi levate una curiosità? Perché alcune marche di binocoli - vedi Minox - fanno solo i tetto? I porro sono meno usati? Oppure se fanno porro non superano spesso gli 8x?


1) per una scelta commerciale, fino a un paio di anni fa comunque la Minox produceva dei porro eccellenti
2) sì
3) l'ingrandimento non c'entra niente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPERO DI FARVI COSA GRADITA
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo, la lista è gradita ed interessante, ma per maggiore utilità verso gli utenti ti consiglio di cambiare il titolo con uno piu attinente in maniera di richamare l'interesse su questo topic.

Per cambiare il titolo è sufficente che tu vada sul tuo primo post, fare click sul pulsante giallo "modifica" in basso a dx e successivamente nella barra "Titolo:" operare la modifica.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LINK CASE PRODUTTRICI BINOCOLI
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:07
Messaggi: 8
Fatto! :D
Ciao.
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LINK CASE PRODUTTRICI BINOCOLI
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, denghiu. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LINK CASE PRODUTTRICI BINOCOLI
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io toglierei barska e qualcun altro, non sono produttori, importano gli scarti e li rimarchiano..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LINK CASE PRODUTTRICI BINOCOLI
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo Maielli ha scritto:
Fatto! :D
Ciao.
Vincenzo

Vincenzo, considerando quanto scritto da Fractal, ti faccio un ulteriore richiesta (ovviamente non vincolante), magari potresti aggiungere una piccola nota esplicativa a fianco di ogni link (sempre tramite il solito tasto "modifica"), in base a ciò che già conosci di questi produttori/venditori/distributori e man mano che arrivano notizie da altri utenti come ha fatto Fractal col suo messaggio; ad esempio invece che eliminare il link indicati come barska, scrivergli di fianco ad esempio "importatori e rimarchiatori di fuffa". :wink: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010