1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, premetto che non sono un grande conoscitore di binocoli, ma sto scoprendo che potrei appassionarmi anche a questo tipo di strumenti :-) e avrei una domanda per gli esperti binofili del forum.
Sono in possesso del binocolo in oggetto, un Optolyth Alpine Classic comprato dai miei genitori almeno 25 anni fa.
Ai tempi ero un ragazzino, però ricordo che il venditore ne decantava le qualità. Qualcuno lo conosce e ha qualche informazione in più?
Su Amazon.de è in vendita a 439 EUR... Vale effettivamente la cifra che costa?

Grazie
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un 12x50 di quella serie.
Gli Optholyth sono binocoli dall'ottima ottica, molto nitida, anche se solitamente con un campo un po' ristretto, purtroppo non è altrettanto così dal punto di vista meccanico, soprattutto se si deve intervenire per ripristinare la collimazione, detto questo sono comunque dei binocoli validi.

Circa il prezzo dell'usato diciamo che un 8x40 può valere tra i 100 e 150 euro, poi naturalmente fa testo la condizione in cui versa il binocolo, che comunque dal mio punto di vista resta otticamente superiore a molti binocoli giapponesi dell'epoca del tuo esemplare ( gli Alpine Classic sono comunque ancora in produzione, anche se con un trattamento antiriflesso migliorato ).

Secondo me è da tenere e da usare, più che eventualmente da vendere.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle info!
Effettivamente non ho alcun desiderio di venderlo, è un oggetto che ha anche un valore affettivo!
Avevo il dubbio che fosse un po' scarsino meccanicamente, l'ho completamente smontato per rimetterlo a nuovo (pulizia, ricollimazione) e quasi tutte le parti sono in materiale plastico, anche se abbastanza rigido.
Vedrò di spremerlo a dovere :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
monpao ha scritto:
( gli Alpine Classic sono comunque ancora in produzione, anche se con un trattamento antiriflesso migliorato )

http://www.optolyth.de/produkte/fernglaeser/index.html
La nuova proprietà ha deciso di abbandonare gli Alpine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto pare sì.
Anche se nel catalogo scaricabile compaiono ancora.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Optolyth Alpine Classic 8x40
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di scaricare il catalogo dal sito, e se ne trovano due versioni.
Quello in cui compaiono ancora gli Alpine, sia classic che NG, sembra essere vecchio, nel nome del file pdf c'è 2008.
Purtroppo pare che siano davvero fuori produzione, vorrei anch'io un 12x50, dovrò cercarlo altrove. Comunque se ne trovano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010