1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Stamane ho avuto una lunga e piacevole chiccherata con Marco Cosmacini di Skypoint il quale mi ha annunciato che la Miyauchi ha ripreso la produzione dei suoi binocoli sotto la guida di Miyauchi-figlio.
L'annuncio ufficiale sarà dato dopo le ferie estive, per l'intanto hanno già ricevuto un primo 20x100 galaxy e nel corso dei prossimi mesi dovrebbe riprendere piano piano la produzione anche degli altri modelli con l'eccezione del 141 che non sarà più prodotto (speriamo cambino idea: Marco ne ha ancora uno suo privato e oggi hi riprovato a tampinarlo ma non se ne parla neanche: piuttosto vende la famiglia, ma quello non lo cede neanche morto.....).
Ho rimproverato aspramente Marco in quanto mi ha dato la notizia senza prima assicurarsi che fossi seduto e per un pelo non mi salta una coronaria......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW stupendo :D
Che bella notizia.
Il Vento Divino riprenderà a soffiare e darà filo da torcere all'Impero di Mezzo.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si passati dal deserto alla sovrabbondanza di produzione di binocoli astronomici angolati di qualità.
Se non altro adesso forse mi posso comprare la coppia di oculari mancante, per il Miya da 77.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ho fatto bene ad aspettare! M'ero quasi stufato....
La cosa é seria? Non ci creare aspettative... siamo delicati di cuore!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo! magari questa proliferazione porterà anche ad un abbassamento dei prezzi...o chissà...magari ad un breaker angolato!! :)
il vixen dev'essere davvero eccezionale, anche se lo avrei preferito con un F più veloce, in modo da poterlo usare a 16X, 80°afov, con oculari da 31,8..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi auguro solo che arrivino nuovi progetti piuttosto che una semplice riproposta sul mercato dei vecchi modelli.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
andrebbero benissimo anche i vecchi progetti......l'ideale sarebbe che si potessero impiegare anche gli oculari astronomici sarebbe una vera chicca

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sto iniziando a rimpinguare il salvadanaio :mrgreen:
sarà giunto il momento buono di dar via il BA6 e rifarmi un'altro 100 (però silenzio che se lo viene a sapere il BA& si arrabbia è permalosetto :mrgreen: )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno a tutti, questa è davvero una bella notizia, proprio mentre stavo facendo più di qualche pensiero al rinnovato Vixen BT81S-A, ho una grande voglia di fare un salto a Firenze da DeepSky per provarlo, ma mi frena un pò il dato sul campo di appena 1.1°. Proprio ieri sera, in occasione di una serata tra amici sul monte Tezio, a circa 600 mt. e con un cielo discreto, ho avuto modo di buttare gli occhi dentro il vecchio modello, il BT80A, che ha anche lui a mio parere un campo veramente limitato, minore del mio modesto 22x100. A questo proposito vorrei chiedere a Fractal a quale modello Vixen si riferisce, e se si può ovviare almeno in parte a questo limite usando oculari grandangolari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
mah, ho paura che sia solo un modo per smaltire gli avanzi di magazzino di 6-7anni fa.
Dubito che escano nuovi modelli.
L'ultimo e' stato il 141 a 90° sponsorizzato dalla canon x k.busarov di big binoculars.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010