1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 11:47
Messaggi: 7
Buongiorno a tutti

per favore,
qualcuno di voi possiede il TSG10045 qui visionabile:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tions.html

oppure il TS25100Astro, qui visionabile:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... uer-A.html

Gradirei molto un Vs spassionato parere.
Ringrazio per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho provato nessuno dei due binocoli, il secondo però l'ho preso in mano e l'ho subito posato. E' molto pesante ed essendo dritto lo si può usare solo con una montatura a parallelogrammo che è enorme e costosa ed inutile per qualsiasi altro scopo. Molto meglio l'angolato. Però angolato a 90° è ancora meglio, è usabile facilmente dall'orizzontale fino allo zenith con una montatura tipo la T-Sky. Quello a 45° è anche difficile da puntare, forse ancor più di quello con gli oculari a 90°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 12:19
Messaggi: 18
Località: bitritto
Tipo di Astrofilo: Visualista
il binocolo angolato TS tripletto mi sembra che sia l'oggetto che tutti vorrebbero sapere come va ma nessuno lo ha mai provato.. almeno in italia. Su qualche post di altri forum mi sembra di aver letto che prima dell'avvento del RPoptix angolato gareggiava bene con gli altri esemplari in commercio.. ora no so.

Io possiedo dal 2008 il modello dritto che tu dici, nel mio caso non ha i filtri UHC. E per il prezzo si comporta davvero bene. estrazione pupillare che permette di osservare anche con occhiali. E con un semplice treppiedi te lo porti ovunque.. anche in crociera o nella macchina stracolma di bagagli di famiglia!!

Però con una configurazione soft (senza parallelogramma) lo zenit te lo scordi... ma cmq ti rimangono tanti gradi da esplorare nel cielo!

Ci vedi tutto! e se il cielo è davvero nero non ci stacci più gli occhi.


Alien preciso, il modello che ho io lo pagai circa 100 euro in meno, forse su 299/300 . E quei soldini li valeva tutti.
In seguito trovai su internet di filtri UHC per binocoli che si alloggiano tra oculare e paraluce in gomma. E agevolano di molto il contrasto sulle nebulose.

_________________
Bino: William Optics 22x70 - Vortex Diamondblack 8x28 - Rp Optix 7x50; 10x50; 11x70; 25x100 - Nikon action II 12x50 - Celestron 15x70 - Magellano Miotti 20x80
Tele: Dobson GSO 12"; C8 XLT; Tecnosky CF 80 ED; Mak 90 Sw; coronado PST
Accessori preferiti: Torretta Maxbright - Torretta Tecnosky - oculari FF - Baader Aspheric - COT Sierbert per newton 1.25x, 2x, 3.5x
Montature: CG5 Advanced, GSO AltAzm, SW HDAZ, Binodob Geoptik e svariati treppiedi


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 21 luglio 2011, 12:32, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Ricordiamoci che esiste il tasto giallo "modifica" i basso a dx, per ri-editare i post.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molti diversi, anche come costo.

Non ti consiglio nessuno dei due, quello angolato è un tripletto ed è risaputo andare peggio del doppietto.
Quindi se vuoi un 100mm angolato ti consiglio decisamente il Nexus che puoi acquistare da RP optix o Tecnosky (cerca su google).

Se invece vuoi un binocolo dritto, hai l'imbarazzo della scelta.
Di qualità puoi considerare la serie Marine 15x70 o 22x85 su teleskop express, il William Optics 22x70, oppure i Wega 15x70 o 20x80 da RP Optix.
Questi binocoli hanno uno standard qualitativo superiore al 25x100 da te considerato e spesso costano solo poco di più.

Cerca di capire quale configurazione può soddisfarti di più e se non sai orientarti facci sapere.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 11:47
Messaggi: 7
Ciao

grazie a tutti per i Vs consigli ed opinioni che ben valuterò.
A risentirci.............. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per uso astronomico
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 12:19
Messaggi: 18
Località: bitritto
Tipo di Astrofilo: Visualista
un ultimo post con piccola esperienza personale.

io ho sia il 22x70 WO sia il 25x100 (Rpoptix'08 simile al TS senza filtri).

Il dilemma nell'uso astronomico è sempre quello: se voglio vedere meglio vado sul WO, se di più vado sul 100one....

Sul terreste invece le prestazione del WO sono nettamente superiori.

Il dilemma de quo in ogni caso lo risolvo in un modo solo.... li uso tutti e due ..

_________________
Bino: William Optics 22x70 - Vortex Diamondblack 8x28 - Rp Optix 7x50; 10x50; 11x70; 25x100 - Nikon action II 12x50 - Celestron 15x70 - Magellano Miotti 20x80
Tele: Dobson GSO 12"; C8 XLT; Tecnosky CF 80 ED; Mak 90 Sw; coronado PST
Accessori preferiti: Torretta Maxbright - Torretta Tecnosky - oculari FF - Baader Aspheric - COT Sierbert per newton 1.25x, 2x, 3.5x
Montature: CG5 Advanced, GSO AltAzm, SW HDAZ, Binodob Geoptik e svariati treppiedi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010