1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura goto per binocoli
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
girovagando ho scovato queste nuove montature della KSON, marchio che non conosco
http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ali/2801/1
http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ate/2803/1

la prima è in realtà quello che avevo fatto io con la eazy touch 2 anni fa e con l'aiuto di tecnosky che mi costyuì un'eccellente staffa a L per il miyauchi; ha in più la micrometria che montature come la eazy touch non hanno, ora grazie al cielo iniziano a vedersi (anche tecnosky ne ha una simile)
la seconda invece è un goto ha un accessorio studiato per binocoli di grosse dimensioni, ma non è indicato il peso
condivisibile o meno il principio dell'utilizzo del goto con il binocolo, come già si era detto in passato a proposito dell'Astrofix, sono comunque nuove opzioni del mercato da conoscere

se qualcuno ne sa qualcosa di più...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura goto per binocoli
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante la montatura col go-to, anche se, per solito discorso che per utilizzare il binocolo a bassi ingrandimenti per spazzolare il cielo, non è proprio pratica.
Forse, alla fine della fiera, torna più utile la più banale alt-azimuttale con i moti micrometrici, tra l'altro mi sembra a un buon prezzo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura goto per binocoli
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio il binocolo montato sulla montatura GOTO è il Nexus 100 a 90°, mah, qui si tratta di soppesare l'utilità del goto sul binocolo, come dice Monpao, e valutare se il gioco vale la candela, vedendo il prezzo che viene a costare. :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura goto per binocoli
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bah...se hai un angolato che regga oltre i 50X può avere un senso, e comunque la preferirei a forcella... IMHO..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010