1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo condividere con voi questo momento per me unico della mia vita, cioè l'acquisto di un binocolo astronomico. Dopo breve contrattazione con Pier di Rp optix ho deciso l'acquisto del Nexus 100 (ad onor del vero lo volevo prendere da Giuliano di Tecnosky, ma li aveva terminati), bene lunedi' spedito, martedi' alle ore 11 arrivato!(alla faccia dei tedeschi!), solito scatolone riempito di materiale antiurto. Appena ho aperto lo scatolone vi era dentro la valigia in alluminio,peraltro molto leggera, con doppia chiave di chiusura della serratura! Aprendo la valigia ecco che appare "la bestia nera", inserita in un sacchetto di nylon. Appena si cerca di estrarre il binocolo si nota subito con leggero disappunto la pesantezza dello stesso! Ammazza come pesa, e chi se lo aspettava! Ad una prima ispezione generale sembra tutto a posto, due oculari da 40x inseriti nei portaoculari e due oculari da 20x inseriti nell'apposita location della valigia. Accompagnano il kit una lens pen, un telino per pulizia tipo quello per occhiali più grande ed uno più piccolo, una bustina con 4 gommini di ricambio degli o-ring. Bene, il Treppiedi mi arriverà domani da Giuliano di Tecnosky, alla fine ho deciso di prendere il GFX1, la forcella è in fase di costruzione da parte dell'amico Gaddo Fiorini. Quindi come potrete capire non avendo ancora il treppiedi, per testare il binocolo ho usato la tavola da stiro di mia moglie, sulla quale ho appoggiato il binocolo, e non vi nascondo il timore infondato che non lo reggesse! Bah che dire, chiamarlo binocolo mi sembra onestamente un pò riduttivo, l'impressione che si ha nel maneggiarlo è qualcosa di più importante di un binocolo, non dico binoscopio, per carità, però ci si avvicina! Osservazione eseguita alle ore 14: Dopo aver impostato la giusta distanza interpupillare, mi appresto a metterci gli occhi dentro (era l'ora direte voi!) e lo faccio mettendo gli oculari da 20x. Ho dovuto lavorare un pò essendo il primo binocolo a messa a fuoco singola che usavo, prima si mette a fuoco un'occhio e poi l'altro, alla fine si dà un'occhiata generale per vedere se la visione è buona. La messa a fuoco mi è sembrata dolce e precisa e l'immagine che se ne ricava e' nell'insieme molto buona. Purtroppo, e me lo aspettavo, è presente un discreto cromatismo, dovrò provare prossimamente a farmi 2 diaframmi di 70-80mm e vedere se la situazione migliora un pò. Gli oculari da 20x secondo me sono migliori di quelli a 40x, dovro' provvedere in futuro, comunque entrambe le coppie entrano perfettamente nel portaoculari con leggera pressione e con movimento rotatorio, l'unica accortezza è che se un oculare non entra bene provare a metterlo nell'altro portaoculari e viceversa, per estrarli basta tirare e ruotare con la giusta forza ma sempre con dolcezza. Che altro dire, avevo tanti dubbi e paure su questo prodotto, ma al momento onestamente i soldi che ho speso non li rimpiango, secondo il mio modesto parere gli euro che ho speso li vale tutti! Grazie a tutti per i consigli e gli aiuti che mi avete dato e che mi hanno portato a scegliere questo binocolo. P.S. scusate se troverete qualche imprecisione o se sono stato noioso e superficiale, ma credo che questa mia piccola relazione possa essere d'aiuto a chi, in un prossimo futuro ,volesse acquistare un binocolo di questo tipo e caratteristiche. Ripeto che queste sono solo le mie prime impressioni, ma se il buongiorno si vede dal mattino.... ciao a tutti, come avrò il set-up completo potrò descrivere anche qualche osservazione notturna, che sinceramente sono quelle che mi hanno indotto a comprare questo binocolo. :P :wink: :D P.S. gli oculari danno 23x e 41x, scusate l'errore di trascrizione.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Ultima modifica di giusepperuggiero il giovedì 16 giugno 2011, 14:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
... e una foto della "bestia nera"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Tuvok, appena smettono di tremarmi le mani, prometto che la mando! :lol: :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente! :D

Dopo dieci topic aperti, finalmente è arrivato! :lol:

Bene! Sfruttalo, spremilo, scrutaci gli ammassi estivi, strombati le nebulose, scartapettaci la luna! :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Kapp, stasera lo battezzo con la "luna rossa", per il trepppiedi sono d'accordo con mia moglie, me lo tiene sù lei appoggiandoselo sul groppone! :lol: luna rossa... luna rossa ... 8) :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
Purtroppo, e me lo aspettavo, è presente un discreto cromatismo, dovrò provare prossimamente a farmi 2 diaframmi di 70-80mm e vedere se la situazione migliora un pò.

intanto complimenti, poi:
ma chissenefrega del cromatismo se ci devi guardare il profondo cielo; diaframmalo solo quando lo usi in terrestre, se no a che serve prendersi un 100 mm?!
cercati un paio di panoptic 19 mm sull'usato, un paio di UHC e goditi il cielo estivo......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera Deneb, grazie molte dei complimenti, certo per l'osservazioni notturne i 100mm ci vogliono tutti, il discorso diaframmatura si intende per il terrestre diurno. Adesso devo capire con calma quali potrebbero essere gli oculari più performanti sul Nexus 100, ripeto che i 23x che danno in dotazione sono ottimi,un pò meno i 41x, ma è chiaro che più si sale con gli ingrandimenti più la performance del binocolo decresce. Dei Panoptic 19mm ne parlano tutti bene, anche il buon Stevedet, e non nascondo la mia simpatia per la casa Televue. Si parla anche molto bene dei Flat Field di tecnosky(16mm,12mm) che hanno dalla sua la bontà del prezzo, molto performanti sono anche i W.O. e gli U.W.A di casa Meade(8mm). Un paio di filtri sarebbero un buon corredo al telescopio, gli UHC dovrebbero essere ideali, adesso devo metabolizzare le spese, ma a breve parte la caccia ad oculari e filtri, non disdegnando l'usato! Stanotte il Nexus è stato battezzato con la sua prima eclissi lunare, come inizio non è male, devo dire che abituato al telescopio, osservare al binocolo è troppo più immersivo e rilassante, il senso di tridimensionalità ti dà la sensazione di vedere gli oggetti più grandi, e sono diversi anche i colori. Per concludere devo dire che questo binocolo mi "piglia", e non posso fare a meno di confermare la bontà del suo operato. :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti x il binocolo Giuseppe :D
Quando puoi facci sapere cosa vedi osservando le stelle!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Luca93, grazie dei complimenti, stò aspettando la forcella di gaddo Fiorini, appena avrò il set-up completo non mancherò di fare un piccolo report osservativo notturno. :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la bestia nera!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
DSC00417 (Copia) (Copia).JPG [14.05 KiB]
Mai scaricato
ciao ragazzi, ecco le foto della bestia, le dovevo a Tuvok


Allegati:
DSC00412 (1) (Copia).jpg [13.92 KiB]
Mai scaricato
DSC00412 (1) (Copia).jpg [13.92 KiB]
Mai scaricato
DSC00420 (Copia) (Copia).JPG [13.86 KiB]
Mai scaricato
DSC00423 (Copia) (Copia).JPG [13.3 KiB]
Mai scaricato
DSC00419 (Copia) (Copia).JPG [13.82 KiB]
Mai scaricato

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Ultima modifica di giusepperuggiero il lunedì 11 luglio 2011, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010