1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bellini...
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.binoptic.de/web_us/index.html

guardate la gallery e poi i prezzi :mrgreen:

continua l'attesa del nuovo 100mm di APM, ho trovato questo sito dal loro topic su cloudy nights.

PS: presto dovrebbero arrivare i risultati dei test della mega comparazione di binomania.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
cioa Ivan86, al momento mi potrei permettere il TRANSPORTER CASE, poi un domani... :lol: :lol: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao aaaaah pero' , a parte il prezzo....proprio bellini tanto

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
parliamo comunque di binoscopi che, indipendentemente dal prezzo, già "solo" con diametri di 130 arrivano a pesi che sfiorano i 18 kg.....signori non ci siamo; nulla di nuovo sotto il sole e men che meno si avvicinano a un binocolo s enon per l'uso dei due occhi: il record da battere, per un binocolo, badate bene, è quello di un diametro da non meno di 140 mm per non più di 12 kg.......
attendo novità in tal senso......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..eh...speriamo che non battano anche il record di prezzo...!! :mrgreen: :mrgreen:
cmq strumenti del genere andrebbero su alt/az goto...IMHO..visto che in questo caso gli ingrandimenti possono essere spinti..ed immagino ci si possa fare anche fotografia..pensate un pò, su un tubo la macchina da ripresa con derotatore, sull'altro la guida...non devi neanche stazionare in polare, accendi, allinei, osservi un pò, poi scatti qualche click...figo no? :wink:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, poi ti svegli e vai a lavorare! :mrgreen: Scherzi a parte, qui si tratta di cifre importanti che possono comportare per qualcuno anche un finanziamento, ma volere è potere! Secondo me come dice Deneb si sfora il muro della leggerezza e portabilità, diventando cosi' uno strumento moooolto impegnativo. Beh, comincerebbe a pesare come un discreto dobson, non è che sarebbe una tragedia, quello che frena maggiormente sono i prezzi, che paragonati ad un telescopio ti darebbero la possibilità di un 500-600mm di diametro. Personalmente preferirei comunque un binocolo, ma al momento costano troppo, cosi' mi tocca accontentarmi del più piccolo e leggero Nexus 100! :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh dai, 16kg per un 130mm con fuocheggiatore da 2" con una meccanica che sembra essere sofisticata e obiettivi APO, ma non APO che poi sono un pò meglio che acro ma APO APO, insomma ci sta... http://www.binoptic.de/web_us/specs.html

E' tantino il prezzo :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
costa forse poco una CCD di qualità?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
beh dai, 16kg per un 130mm con fuocheggiatore da 2" con una meccanica che sembra essere sofisticata e obiettivi APO, ma non APO che poi sono un pò meglio che acro ma APO APO, insomma ci sta... http://www.binoptic.de/web_us/specs.html

E' tantino il prezzo :mrgreen:

Ciao Ivan86, qui penso che nessuno critichi la bontà del binocolo, il problema purtroppo è un'altro... :roll: :cry: :wink:

deneb ha scritto:
costa forse poco una CCD di qualità?

Caro Deneb non sò fino a che punto il prezzo lieviti per un valore oggettivo oppure per una speculazione delle case costruttrici, perche' secondo te un'Ethos 21mm o 13mm costa il valore reale? Chi può dirlo, secondo me no, c'è chi lo compra...secondo me binocoli a quelle cifre sono maledettamente cari, non sò giudicare se il prezzo sia giusto o meno, è certo che la fascia di potenziali acquirenti si assottiglia molto, qualcuno può permetterseli, beati loro, grazie a Dio nella vita sono sempre riuscito ad accontentarmi del poco che ho, chi ha una Panda magari sogna la Porsche, la vita è cosi', prendere o lasciare :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bellini...
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Ivan86, qui penso che nessuno critichi la bontà del binocolo, il problema purtroppo è un'altro... :roll: :cry: :wink:

la mia era una considerazione sul peso ed il peso è stato "criticato". Qui nessuno ha ragione, sono gusti :mrgreen:

Sono stato forse un pò troppo severo sul prezzo, ora quasi mi sembra basso !

9200 + 20% VAT euro per il 130mm con fok da 2" = 11040 euro

i tubi che usa questo binoscopio sono questi:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Touch.html

insomma, pur considerando il guadagno del costruttore, sembra un buon prezzo se si considera l'ammontare dei vari pezzi, dalle ottiche al fuocheggiatore e tutta la struttura meccanica, IPD compresa.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010