1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, c'e qualcuno che mi puo' indicare come fare due filtri solari per il Nexus100? grazie 8) :?: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
foglio di astrosolar con telaietto in cartone o lamiera da metter sull' obiettivo ( e non sull'oculare!!!!!!!!!!!): qui sul forum e in rete trovi fiumi di parole su come farlo. Lo vedrai biancastro, se lo preferisci arancione usa la pellicola R-G della thousands oaks

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie molte, ci vuole quindi il foglio Astrosolar, mi sembra lo vendano in fogli formato A4, mi basta un foglio e ce ne vogliono due per il Nexus100? :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fai in fretta a verificare quanto ce ne vuole !
Basta provare se due cerchi un poco più abbondanti di 100mm entrano in un A4, e se non hai da subito l'Astrosolar, per la prova va bene uguale un foglio della stampante bianco perchè le forme delle figure piane non dipendono dai materiali !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao king, grazie del consiglio, il Nexus mi arriva martedi', cosi' potrò verificare in maniera ottimale sul binocolo.Sai con il sole non si scherza, mi dispiacerebbe perdere un'occhio proprio ora che mi arriva il binocolo, col telescopio un'occhio basta, ma col binocolo è meglio averne due! :D :D :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho esperienza in merito, anche perché l'osservazione del sole con l'Astrosolar mi ha sempre un po' intimidito, ma chiedo:
non sarebbe meglio diaframmare lo strumento a 50-60 mm?

Inoltre, io eviterei le ore centrali e cercherei di osservare o alla mattina o verso sera, quando il sole è più basso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
si, ma sempre con l'astrosolar... sennò un Coronado PST 40/400 magari d'occasione!

In merito alla fascia oraria per guardare il sole, mi pare che nelle ore centrali é quasi sempre più piatto, uniforme, insomma "noioso". Più variegato la mattina ed a metà pomeriggio.

Perché il grande Stevedet si lascia intimidire da un semplice foglio?

In effetti, ora che ci penso: una bella novità per i giantbinos sarebbe la possibilità di applicare filtri alle lenti... Anche se due solarmax ti costano più di un ottimo binoscopio....
Per pura curiosità, sarebbero sufficienti due da 40mm?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Non ho esperienza in merito, anche perché l'osservazione del sole con l'Astrosolar mi ha sempre un po' intimidito, ma chiedo:
non sarebbe meglio diaframmare lo strumento a 50-60 mm?

Inoltre, io eviterei le ore centrali e cercherei di osservare o alla mattina o verso sera, quando il sole è più basso.

ciao Stevedet, ma anche se diaframmi sempre direttamente vai a guardare il sole, sono d'accordo con Serastrof, i momenti migliori per osservare il sole sono la mattina e le sera,quando magari ha meno potenza. Mah, personalmente ho il terrore per quanto riguardo l'osservazione del sole, però non mi voglio precludere la sua osservazione che ritengo comunque sempre molto spettacolare! 8) :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando chiedo se non sarebbe più prudente diaframmare il binocolo, intendo riferirmi ad una maggiore protezione del binocolo ed oculari, da eccessivo riscaldamento.
Se però mi dite che con l'Astrosolar non c'è neanche problema di surriscaldamento, non parlo più.....

Comunque, io per osservare il sole, mi sentirei molto più tranquillo e rilassato con uno strumento costruito apposta, come il Coronado, ma magari è solo una mia fisima. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Stevedet, in effetti il tuo ragionamento è giusto, meno esponi l'obbiettivo, meglio è! Io credo che comunque due filtri autocostruiti in astrosolar potrebbero essere la soluzione, senza doversi svenare con filtri Coronado et similia, ma sempre con la sicurezza di quello che si fà, ripeto per me e per tutti quelli che frequentano il forum, soprattutto neofiti: COL SOLE NON SI SCHERZA!!! :!: :!: :!:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010