1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, volevo chiedere se sono utili i filtri per gli oculari da mettere sul Nexus100. Ho letto che alcuni usano filtri gialli per il cromatismo, alcuni usano filtri UHC, altri OIII. Secondo voi sono utili i filtri sul binocolo? oppure sono solo un palliativo? :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giuseppe, io mi devo astenere per conflitto d'interesse..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Deneb, quando si sacrifica qualcosa per una giusta causa, non ci sono mai rimpianti! :cry: Semmai ero attratto dai filtri gialli che il buon Salimbeni usa talune volte sui binocoli per sopperire al cromatismo, Lei che ne pensa?

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sono di uso molto sporadico e servono più che altro per "forare" la nebbia e lo foschia, molto utilizzati in ambito militare; qualche binocolo ha già di per sè una tonalità tendente al giallo perchè pensato o per usi specifici (caccia) o comunque di estrazione militare (Meopta per es.). Personalmente non li userei per togliere il filo cromatismo che può aver un buon binocolo, ma la regola non c'è e l'impiego è una preferenza personale. Ne ho un paio per caso che userò una volta l'anno; a meno di un uso naturalistico intensivo e continuato in ogni condizione (guardiaparco, birdwatchers assatanati etc) è l'ultima cosa che mi preccuperei di avere
Sugli UHC si è ormai detto di tutto e di più in questa sezione; io li uso.
Gli OIII mi sembrano eccessivi su aperture di 100 mm.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie molte Deneb :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova ad osservarci. A me un lieve cromatismo non ha dato mai fastidio. Sul profondo cielo a mio parere vale la pena di usare i filtri su una decina di oggetti, magari un uhc-e.

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Kappotto, in effetti anche io avevo pensato a due UHC-E-S, più gestibli degli UHC schietti su di un binocolo. Comunque era solo curiosità, la miglior cosa è prima guardarci dentro al binocolo e poi decidere! :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
I filtri sono un modo per alterare la quantità di luce di un determinato colore che arriva ai nostri occhi.
Un filtro giallo fa passare le frequenze dal giallo al rosso, mentre elimina quasi del tutto le frequenze dal blu al verde.
Quindi se dall'immagine che stiamo osservando attraverso il binocolo andiamo ad eliminare ogni traccia di blu e di verde "freghiamo" il residuo cromatico, nel senso che questo continua ad esserci ma mancando una bella parte di colori dalla scena, non lo vediamo più... quelli dal giallo al rosso saranno sufficientemente a fuoco nello stesso punto tanto da non mostrare gli effetti del residuo cromatico.

Questo genere di inganno a me non piace, per eliminare il residuo cromatico altero i colori della scena avendo quindi una immagine finale di tonalità decisamente gialla...

Come dice Piero, hanno un non so chè di magico sulla nebbia, ma anche qui non piacciono a tutti.


Per il resto, una coppia di filtri UHC per osservare le nebulose, in particolare quelle estese, sono un tocca sana.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
ciao Kappotto, in effetti anche io avevo pensato a due UHC-E-S, più gestibli degli UHC schietti su di un binocolo. Comunque era solo curiosità, la miglior cosa è prima guardarci dentro al binocolo e poi decidere! :D


se avete un 100 mm un classico UHC a nbanda stretta e basta, senza E, S e quant'altro...date retta.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per binocolo Nexus 100
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivan86 e grazie Deneb, potreste cortesemente indicarmi qualche marca di filtri UHC performante da usare sul Nexus 100? :lol: :lol: :?: per esempio i tecnosky?

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010