1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tra i tanti amanti dei biconoli c'è qualcuno che viene allo star party dell'Amiata? Io verrò con il mio fido binocolo da 100mm. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Tra i tanti amanti dei biconoli c'è qualcuno che viene allo star party dell'Amiata? Io verrò con il mio fido binocolo da 100mm. :wink:


Il fidato da 100mm qual'è? Quello a 90°?
Se sì è veramente un gran bello strumento e spesso poco apprezzato.
Il mio ex BA6 pare che stia ben lavorando e con soddisfazione in quel dell'Emilia.
Sono veramente contento :)
Quest'anno all' Amiata ci sarei voluto essere anch'io e invece nisba.
L'anno scorso m'hanno fregato i miei suoceri che sono venuti a trovarci per vedere il marmocchio appena nato. Quest'anno invece è la marmocchia a rompere con i saggi di danza e tutte le previe prove..... :(
Dovrò decidermi a fare un pacchetto unico e vender moglie e figli ai beduini :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che ci sarà un binoscopio 110 ED
Bell'oggettino. Ho avuto modo di provarlo ed è divertente, anche per me che non sono amante di binocoli e binoscopi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caio Ras
Posso sapere questa star party e dove e quando?.grazie

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=7&t=55855&start=0

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefanov, fai il terzo, cosi' non ci pensi più!!! :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
javad ha scritto:
Caio Ras
Posso sapere questa star party e dove e quando?.grazie


Oltre a quello che ti ha dato Renzo leggi qui al primo post dov'è indicato bene il posto e l'albergo:
viewtopic.php?f=7&t=58371&start=0
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sarò presente con fuji 10x50 e miya 30x77... ad accompagnare il fratellone dob da 12" con torretta :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stefanov ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tra i tanti amanti dei biconoli c'è qualcuno che viene allo star party dell'Amiata? Io verrò con il mio fido binocolo da 100mm. :wink:


Il fidato da 100mm qual'è? Quello a 90°?
Se sì è veramente un gran bello strumento e spesso poco apprezzato.
Il mio ex BA6 pare che stia ben lavorando e con soddisfazione in quel dell'Emilia.
Sono veramente contento :)
Quest'anno all' Amiata ci sarei voluto essere anch'io e invece nisba.
L'anno scorso m'hanno fregato i miei suoceri che sono venuti a trovarci per vedere il marmocchio appena nato. Quest'anno invece è la marmocchia a rompere con i saggi di danza e tutte le previe prove..... :(
Dovrò decidermi a fare un pacchetto unico e vender moglie e figli ai beduini :mrgreen:


Si si è il BA6 il mio fidato :wink:
Mannaggi ami dispiace non riesco maia d incontrati. Comunque organiizzero per la luna nuova di lugio un mini star party. Lo faccio o al tancia come gli ultimi due anni o pensavo di tornare a capracotta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e ci sarà anche un treppiedi della Manfrotto stratosferico!!! 8) :wink: :lol: :lol: :lol:.....che costa quasi quanto un Nexus100 :oops: :roll: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010