1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, sono sempre io.. :roll: vorrei ordinare il Nexus 100 e sono indeciso su quale treppiedi metterlo, le opzioni sono 3 : Manfrotto 475B digital pro, Manfrotto triman 028, Treppiedi Tecnosky GFX1, secondo voi quale è la migliore per il Nexus 100? Per la forcella mi rivolgerò a Gaddo, magari gli chiedo se me la rinforza di 2mm. Se avete qualche altra alternativa, è bene accetta! grazie :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
giusepperuggiero ha scritto:
.. sono indeciso su quale treppiedi metterlo, le opzioni sono 3 : Manfrotto 475B digital pro, Manfrotto triman 028, Treppiedi Tecnosky GFX1, secondo voi quale è la migliore per il Nexus 100?... grazie :D :D

ciao
ho il Manfrotto Triman 028b sul Nexus 100. Vantaggi: altezza massima 220 cm. Svantaggi: vibrazioni.
Vedi un po' tu. Io mi trovo bene.
Ciao.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso che consigliarti un bel treppiede da teodolite in legno. Smorza le vibrazioni, perchè il legno in questo è meglio dell'alluminio, e regge alla grande.
Basta fargli una flangia adattativa.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i binocoli c'è anche una bellissima montatura della Vixen. Ha solo il difetto del costo elevato, ma è un prodotto molto valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
ciao a tutti, sono sempre io.. :roll: vorrei ordinare il Nexus 100 e sono indeciso su quale treppiedi metterlo, le opzioni sono 3 : Manfrotto 475B digital pro, Manfrotto triman 028, Treppiedi Tecnosky GFX1, secondo voi quale è la migliore per il Nexus 100? Per la forcella mi rivolgerò a Gaddo, magari gli chiedo se me la rinforza di 2mm. Se avete qualche altra alternativa, è bene accetta! grazie :D :D


475b; comunque qualunque esso sia la presenza di una cremagliera è da considerarsi praticamente irrinunciabile

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, in verità avevo già deciso per il Manfrotto 475B, la cosa che mi ha fatto un pò titubare è il fatto che questo treppiedi ha un'altezza massima di 1,80cm contro i 2,20cm del Triman 028. Per astrocurioso: il legno è un buonissimo materiale per farci i treppiedi,però io questa frangia che tu dici non la so' fare! Per fabio Bocci: è verissimo che i prodotti vixen sono molto buoni, però vorrei cercare di limitare le spese! per Deneb: la cremagliera è il requisito fondamentale per il treppiedi, il 475b(da Lei già consigliatomi tempo fà) è un buonissimo treppiede,l'unica cosa che mi frena è il fatto che il Triman 028b ha un'altezza massima di ben 40cm in più del 475b e questo consentirebbe l'uso del binocolo dall'orizzonte allo zenith senza dover intervenire sulle gambe del cavalletto. Solo per conoscenza,la mia altezza è di 1,77cm, e non vorrei che i 1,80cm del 475b fossero un pò scarsi per la visione allo zenith. Fatemi sapere le vostre impressioni e grazie per l'interessamento :D :D :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bah..... che posso dire....quando presi il cavalletto fra il 475 e lo 028 ho preferito il 475 e mi ci trovo bene; ercap ha scelto lo 028 e si trova bene.......
a questo punto l'unica è andare a vederli e poi scegliere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...io invece mi trovo bene, anche col dobson, con uno sgabello ad aria ad altezza variabile e senza cremagliera, ...se maometto non và alla montagna... :wink:

P.S. per l'uso "in piedi" la cremagliera è comodissima, e io che sono alto 190 quasi, ho risolto con uno 057...ma non per il nexus, però :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Partiamo da alcuni punti imprescindibili:
1) il treppiede dev'essere a cremagliera, alternativamente puoi usare una sedia ad altezza variabile;
2) onestamente non userei la montatura a parallelogramma, troppe vibrazioni. Secondo me è bellissima fino al 20x90, oltre è troppo instabile.

Io prenderei il treppiede a cremagliera della vortex e una testa video della manfrotto, magari con due maniglie.

Ciao,


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Per astrocurioso: il legno è un buonissimo materiale per farci i treppiedi,però io questa frangia che tu dici non la so' fare!


Ma certo, non intendevo dire che la dovessi fare tu.
Puoi farla fare a qualunque fabbro, o comunque puoi rivolgerti ad Adriano Lolli che ce l'ha nel suo listino, se non ricordo male.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010