1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
dopo lunga meditazione , venerdi' scorso ho acquistato da OSM il Nexus 70 a 45 gradi.
Volevo un angolato relativamente leggero e di dimensioni e peso ben gestibili, per uso misto terrestre e astro, e non essendo piu' reperibile il Miyauchi 20x77, ho optato, pur se con molti dubbi, per il Nexus 70 mm.
Devo ammettere che ero molto scettico, ma ora mi sono dovuto ricredere su questo prodotto.
Prime impressioni piu' che positive.
Costruzione molto solida ed affidabile, mi sembra realizzato molto bene, meccanica decisamente migliore rispetto al fratello maggiore da 100 mm. che ho avuto modo di provare.
Si monta bene su 055 con RC 128, regolazione distanza interpupillare molto precisa, migliore rispetto al Miyauchi 20x77, nel quale riscontrai dei giochi durante la regolazione della stessa, in quanto se non si faceva attenzione a muovere i blocchi dei prismi all' unisono, essi si muovevano non contemporaneamente l' uno con l' altro.
Paraluce estraibili che scorrono perfettamente, messa a fuoco precisa, insomma sembra quasi di avere in mano un Miyauchi.
Ho dato una breve occhiata su terrestre a 23 x con due ploss Vixen, immagine ottima a livello Miyauchi, forse qualcosa meglio, nel senso di meno AC.
Dovrei provare con oculari ancora migliori, penso che la resa migliorerebbe ulteriormente.
Mi sembra un ottimo acquisto.
Appena possibile provero' sul cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Tullio! e grazie per la recensione, aspetto le prove sul cielo.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bello strumentino, voglio provare a chiedere in prestito ad un amico un panoptic Televue e provare su un solo corpo del bino.
Dovesse andare bene, ne compro una coppia.
In questo momento lo sto provando dal balcone , sto osservando una malga a circa 1900 metri di altezza, a circa 15 km. in linea d'aria.
A 31 X riesco a vedere un grosso cane che gironzola ed alcune auto parcheggiate, alcune persone che camminano, tutti particolari abbastanza piccoli, ma li vedo
Ottima e nitida visione.
Madonna che bello strumentino. E' un vero divertimento usare questo comodo binocolo. Su 055 e 128 RC Lo si manovra che e' un piacere.
Non mi sta facendo per niente rimpiangere il mio vecchio Miya 15x60.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Tullio! Avevo anche già sentito che il 70mm è a un livello più alto del 100mm che possedo (nella versione "RP Optix"), quindi dovrebbe infatti essere di alta qualità. Sono molto felice per te! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel bino con un prezzo anche interessante. Aspettiamo un report sulle stelle (anche se qui ora piove...)-
Un buon test è leggere le targhe delle auto a 1 Km di distanza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Un buon test è leggere le targhe delle auto a 1 Km di distanza.

Ivan diceva di no, per il discorso del trasferimento di contrasto. Le targhe sono numeri e lettere neri su fondo bianco, quindi molto ben contrastate gia di loro, ci vorrebbe qualcosa di più difficile..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può sempre trovare qualcosa di più difficile, comunque ad 1 km di distanza le targhe non si leggono sempre bene con tutti gli strumenti. Ci vuole anche qualcosa che sia di facile reperibilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe interessante sapere se su questo 70ino si potrebbero usare oculari da 70 80 gradi di campo apparente.
Penso che sarebbe uno spettacolo , come guardare dentro ad uno schermo panoramico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
io l'ho provato con gli uwa meade 14mm, campo molto curvo e astgmatico...con i flatfield tutto ok. Sul 100 sono fenomenali. Bah!
Riporto qui il test che ho fatto con il piccolo 70:

https://sites.google.com/site/wwwgabrie ... 6-20-25x70

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso il Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto, anche perché dopo tanto discutere, hai finalmente trovato una soluzione ai tuoi dubbi..
So come ci si sente, si accumula tensione, passione, dati, recensioni, pareri degli altri, foto...
Sembra di non trovare il modo per fare una scelta azzeccata, anche perché spesso ci si fa troppo condizionare dal tecnicismo esasperato, magari dal piccolo difettino che sembra far cascare il mondo.

Poi, quando si ha il binocolo in mano, ci si accorge che in realtà la resa è migliore di quanto si pensava.

Da quanto scrivi, mi sembri molto contento e questa è la cosa più importante.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010