1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti, accennavo tempo fà ad un confronto tra due binocoli acquistati di recente, che ad un primo veloce esame mi sembravano entrambi molto validi, e ora sono quì a riportare le mie impressioni di semplice appassionato pensando di fare cosa gradita e perchè no, anche uno scambio di opinioni. Si tratta, come si evince dal titolo, di due Nikon non più prodotti (almeno credo) perchè sostituiti dalla serie E II e SE, il 7x35 E con 7.3° di campo, e l' 8x30 E 8.3° WF. Sono due strumenti simili sia come prestazioni che costruzione, ben realizzati e rifiniti come tradizione Nikon, con messa a fuoco centrale veramente ben fatta che non flette nemmeno a volerlo, e che non esito a definire strumenti ottici di alta precisione, così precisi che nel regolare le diottrie per la mia vista, mi sono accorto che i gradi delle rispettive scale dopo la regolazione segnavano lo stesso identico valore. Hanno una distanza minima di messa a fuoco che fà invidia a molti tetto, si attesta sotto ai 450 cm. con il 7x35 che riesce a fare anche qualcosa meglio, una buona estrazione pupillare che costringe a staccare gli occhi dai paraluce per evitare che il centraggio della pupilla diventi critico, hanno entrambi i paraluce ripiegabili per i portatori di occhiali. Ottima nitidezza, campo corretto per buona parte e una leggera distorsione a barilotto entrambi, buono il contenimento dei riflessi, si differenziano invece sulla profondità di fuoco, migliore nel 7x35 che costringe molto meno a continue correzioni di messa a fuoco, nella luminosità leggermente a favore del 7x35 (si nota solo in condizioni crepuscolari) e nella correzione del cromatismo sempre a favore del 7x35. Anche se non sono binocoli propriamente astronomici, li ho provati sulla luna,e mentre il 7x35 mostra i bordi del nostro satellite contornati di un verdino violaceo solo se portato alle estremità dell'inquadratura, l'8x30 già a centro campo mostra del lieve cromatismo. Queste mie impressioni mi hanno portato a sceglire come vincitore di questa piccola sfida il Nikon 7x35, che così si guadagna un posto nella mia piccola collezione.


Allegati:
DSCN1387.jpg
DSCN1387.jpg [ 88.23 KiB | Osservato 2596 volte ]
DSCN1388.jpg
DSCN1388.jpg [ 119.54 KiB | Osservato 2596 volte ]
DSCN1389.jpg
DSCN1389.jpg [ 82.69 KiB | Osservato 2596 volte ]


Ultima modifica di Claudio57 il giovedì 12 maggio 2011, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottimo, 2 bei gioiellini, sostanzialmente ricalchi un po' le mie impressioni anche se io non posseggo il 7x35; ho invece l'8x30 ma se non ricordo male è ancora quello precedente, il tipo A da 8.5°, fedele compagno di macchina. Il 7x35 lo provai da Monpao e lo ricordo luminosissimo.
Con l'occasione sollevo una curiosità: avete mai notato come molto spesso i 7x, anche su diametri da 50 mm. abbiano sempre un campo minore degli 8X? istintivamente verrebbe da pensare il contrario, no?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Con l'occasione sollevo una curiosità: avete mai notato come molto spesso i 7x, anche su diametri da 50 mm. abbiano sempre un campo minore degli 8X? istintivamente verrebbe da pensare il contrario, no?

In effetti, è proprio la prima considerazione che ho fatto dopo aver letto il post di Claudio...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto oggi un veloce confronto tra l'E 7x35 e l'SE 8x32, giusto per stare allenato per la grande comparazione di Binomania cui potrò prendere parte nel fine settimana.
Come mi aspettavo il 7x35 ne è uscito molto bene, molto luminoso ( come dico sempre ogni volta che ne parlo ), potrebbe addirittura tenere testa ai moderni Swarovision da 42mm, dai colori un po' più freddi dell' SE; probabilmente è vero che l'ultima correzione a cui gli SE sono stati sottoposti, nel trattamento anti riflesso, ha introdotto un po' di cromatismo, anche se quasi inavvertibile, a favore di colori più caldi e saturi.
L'SE risulta vincente per la sua favolosa ergonomia, sparisce nelle mani, sembra addirittura più leggero del 7x35 anche se pesa 50g in più, ed è migliore anche per la minore distorsione di campo, penso dovuta agli oculari più complessi rispetto all' E7x35 ( 5 elementi contro 3, il che però contribuisce a dargli quella meravigliosa luce in più ).
Il campo visivo è simile come ampiezza, più corretto nel 8x32 e con quell'ingrandimento in più che non guasta.
L'effetto kidney bean è presente in entrambi mi sembra in egual misura.
Comunque due eccellenti binocoli, in grado, come prestazioni ottiche, di non far troppo rimpiangere i tetto top di gamma.


Allegati:
Commento file: E 7x35 ed SE 8x32 vista oculari...
CIMG0877.JPG
CIMG0877.JPG [ 252.44 KiB | Osservato 2622 volte ]
Commento file: ...e vista obbiettivi.
CIMG0878.JPG
CIMG0878.JPG [ 252.57 KiB | Osservato 2622 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo Monpao, sono veramente degli ottimi binocoli, approfitto per fare anche Te e Deneb come per Ivan i miei auguri di buon divertimento per la maxi prova comparativa che si terrà al rifugio del sig. Morelli, non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni, buon divertimento :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, speriamo bene.... :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon 7x35 E vs 8x30 E
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie, :) vedrò cosa riesco a rubare..... :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010