1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vorrei una coppia di oculari per la maxbright.
Ma non so cosa scegliere.
Cercherei sulla focale 25-20mm, massimo 15!

La userei principalmente sui pianeti, ma un'occhiata al deepsky non la disdegnerei!

Mi interessa un campo apparente di almeno 60°, un'estrazione pupillare decente (almeno 15mm) e che non si tratti di oculari costosi.
Spenderci al massimo 100 euro...

Cosa mi consigliereste?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Flatfield 19mm oppure 16mm.

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
100 euro l'uno o entrambi? Se li trovi ancora ci sono i Meade Qx con 70° che sono validi e di prezzo contenuto. Se ti contenti di un campo di 52° ci sono i Meade 26mm Superplossl serie 4000 che sono ottimi, sono quelli che davano di serie con i telescopi, sulla torretta vanno benone anche perchè sono leggeri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
100 euro li spenderei per la coppia, sicuramente.
I QX sono da trovare, ma è una proposta interessante. Devo sondare anche tra le focali disponibili in relazione all'estrazione pupillare. Avere due oculari con 12mm di p.u. forse è un po' costrittivo..

Qualche altro consiglio?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Per quel prezzo niente di meglio dei Flatdfield...oppure vai sui classici plossl

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne pensate di due Vixen LV15?
Dovrebbero avere un campo da 50° e, soprattutto 2cm di estrazione pupillare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
la torretta va sul dobson ?

Se hai almeno un f/5, molto meglio un f/6, di questi si parla molto bene oltre oceano:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --FoV.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --FoV.html

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Essendo il fuoco raggiungibile solo con un correttore che allarga la convergenza del cono di luce, il Dobson da f/4,5 diventa automaticamente f/6 nel caso migliore del sistema Denk, ad esso dedicato e che introduce fattore minimo pari a 1,3-1,4x.
Con la Maxbright si sale ad f/9 o più (e non vi è ragione di scendere per gli utilizzi più frequenti), per cui quegli oculari andrebbero benissimo !
Basta dire a TS di metterci le conchiglie laterali giuste nel pacco e l'ergonomicità sale molto con poca spesa.
E se sbagli non ti sei svenato.

I 20mm, se sono dei 20mm reali e se il campo è davvero 70°, vignetteranno un pelino, poichè già lo fanno i miei 19mm/70°, ma scendere ai 15mm secondo me è troppo.

L'ideale sarebbero i Panoptic da 19mm, visto che i miei Antares non li fanno più.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 0:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vignettatura è indifferente.
Li userei prevalentemente sui pianeti.

Ora ho i Flat Field da 27mm, con i quali mi trovo discretamente bene..ma che non sono così "puliti" come quelli che ho provato sulla torretta di King, gli Antares da 19 appunto.

Questi 20mm SWA della GSO mi tentano, perchè non mi svenerei e perchè ho già da prendere qualcosina su TS... :)

Il mio vero "sogno" sarebbe trovare un altro di questi:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=gen2

Secondo me tra focale, campo e pulizia d'immagine sulla torretta ci stanno benissimo...
Ma non lo trovo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppia di oculari
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Volevo dirtelo ma temevo l'avessi venduto !
Puoi chiedere comunque a TS o alla Baader se hanno qualche rimasuglio, non credi ?
O metti un annuncio "compro"...
Tentar non nuoce davvero !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010