1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zoom per torretta maxbright
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, soddisfattissimo della torretta per la visione di pianeti, e luna , sono giunto dopo un acquisto di una coppia gso da 25 mm super ploos con campo pco piu di 53° da 1,25,(x158)(appena sufficienti) e gia in possesso di due stupendi meade qx da 20mm 68° (ottimi),(x205) con ocs da 2,6, mi sto per buttarmi forse una situazione che non saprei decidere da solo cosa fare, e quindi chiedo un consiglio o parere su di a fatto questa prova;
Voglio giusto informarmi se acquistare prima un ocs da 1,7, almeno per provare a vedere un po di deep sky, ma forse dovro' abbandonarla , in quanto nessuno non ha mai detto , almeno in rete, che con tale ocs si possa andare a fuoco con il LB12.
In rete , o sulla baya , un decente zoom con campo almeno decente diciamo 58° o oltre 60°, ma qui, mi fermo..perche non saprei cosa fare... di questi cosa ne dite...

http://cgi.ebay.it/1-25-telescope-zoom- ... 19c4d746cf 70 euro la coppia 10-30 mm

http://cgi.ebay.it/Super-Zoom-31-7mm-1- ... 588ac79e97 8/24 160 euro coppia

http://cgi.ebay.it/Celestron-93230-8-24 ... 1e630972ce 8/24 200 euro

Naturalemnete c'e ne sono altre marche meade /aader ect....., ma che faccio prendo due gso da 15 mm superwiev e sono apposto, solo per i pianeti.....a voi la sentenza...!!!!!!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom per torretta maxbright
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ti consiglio di lasciar stare e-bay e rivolgerti a professionisti seri, se ci fossero problemi in pochi sarebbero disponibili a cambiarli o renderti i soldi :|

io uso due baader 8/24 mkIII...soddisfattissimo, anche se con campo piccolo, comodissimi :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom per torretta maxbright
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, premetto che sto ancora sperimentando sul mio 10" quale ocs portera a fuoco la maxbright. Dai miei calcoli ed utilizzando un fok a basso profilo oltre il 2,6 secondo me il LB non va a fuoco. Con il focheggiatore originale, che poi sembra un clone dei GSO/TS non c'è niente da fare. La soluzione per l'ocs da 1,7 è solo il modello da 2". Nelle mie prove lo scarto del 2,6 è davvero minimo e saranno due/tre millimitri al massimo. Per limare al massimo sto valutando di farmi costruire una basetta la più bassa possibile; per di più quella baader non è compatibile con i fori sul LB.

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom per torretta maxbright
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, sto aspettando che qualcuno mi dica che vada a fuoco sto ocs da 1,7, ma anchio la vedo dura, la soluzione ci sarebbe , ma bisogna valutare prezzo e funzionalita';
Cambiare focheggiatore con uno a basso profilo spesa circa 250 euro +- ;
Cambiare torretta ; non ci penso proprio
Cambiare ocs ? spesa 70 euro ; si potrebbe
Come fare ???
Oggi preso dalla autocostruzione, e dai pochi soldi disponibili ,sono andato presso una ferramento e ho trovato gli stessi tubi in alluminio anotizzati come quelli del lightbright, e mi e venuto in mente di farne sei identici , ma con la misura piu bassa, in modo da provare ad abbasare il secondario, e provare ad andare a fuoco , anche senza ocs, o almeno con quello da x 1,2, cosi mi levo il pensioero e provero il deep..... spesa 30 euro circa.
In settimana ordinero anche ocs ..... !!!!
devo cominciare a capire come procedere nella misurazione dei tralicci.....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom per torretta maxbright
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se ti abbassi, probabilmente perdi una parte della luce che riflette il secondario, o quantomeno il cono di luce che prima stava in esso alla perfezione ora andrà a sfrangiarsi sul bordo dello specchietto... accadrà sicuramente poichè ti devi abbassare non di qualche millimetro ma di almeno 5 cm, il che vuol dire che la sezione del cono di luce che impatta il secondario è più ampia di almeno 1 cm (per un f/5).

Per andare a fuoco col correttore standard da 1,7x standard (che da mie misure è in realtà un 1,5x circa) occorrono almeno 75mm di backfocus.

Se vai a fuoco (probabilissimo, basta avere 45mm di backfocus) col correttore da 2,6x standard, allora vai sicuramente a fuoco con quello da 1,7x da 2" per il semplice fatto che esso pesca il fascio di luce circa 10cm all'interno del focheggiatore, motivo per cui trattasi di un correttore da 2" : deve essere largo per non tagliare il cono e non perdere quindi luce.

Da specifiche mi pare di ricordare che per andare a fuoco con il sopra citato correttore 1,7x da 2" occorrono almeno 31mm di backfocus, già se ne hai 35/40 puoi considerarti sicuramente a posto ! Comunque prima chiedi a chi lo vende.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: non ti consiglio di modificare la struttura del telescopio per ricercare il minimo ingrandimento, poi pregiudicheresti quello massimo, che è la specialità delle bino, secondo me che le uso da 6 anni quotidianamente.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010