1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vostra informazione: l'altro giorno sono passato dall'importatore italiano (Skypoint) ed ho saputo che stanno per ricevere un nuovo modello del loro binocolo da 100mm. Ve la giro come l'ho ricevuta (non so altro)...
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo fa successe la stessa cosa con l'americana Big Binoculars, sono operazioni che hanno molto del misterioso... :?:
Stiamo a vedere.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.bigbinoculars.com/m20100.htm

qui dicono available :roll:

http://www.bigbinoculars.com/mbj100ic.htm

e qui "low stok" :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fosse vero.... :shock: compro subito... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma anche la strumentite dei binocolari è senza speranza? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anzi, è peggiore, poichè doppia! :lol:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
gvnn64 ha scritto:
Per vostra informazione: l'altro giorno sono passato dall'importatore italiano (Skypoint) ed ho saputo che stanno per ricevere un nuovo modello del loro binocolo da 100mm. Ve la giro come l'ho ricevuta (non so altro)...
Ciao,
Giovanni


"del loro" di chi? della miyauchi rilevata da qualcuno o un modello analogo marchiato skypoint?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: L' unica cura possibile e' un binocolo apo da 100 , 150 mm. angolato a 45 gradi, oculari intercambiabili panoptic a grandissimo campo apparente e reale e totalmente piano, pesante non oltre 6 , 7 kg. , di ottica e meccanica eccellenti ad un prezzo contenuto... :mrgreen:
Temo che la strumentite sia un male ...incurabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
gvnn64 ha scritto:
Per vostra informazione: l'altro giorno sono passato dall'importatore italiano (Skypoint) ed ho saputo che stanno per ricevere un nuovo modello del loro binocolo da 100mm. Ve la giro come l'ho ricevuta (non so altro)...
Ciao,
Giovanni


"del loro" di chi? della miyauchi rilevata da qualcuno o un modello analogo marchiato skypoint?


Spiacente, ma vedi la frase tra parentesi con cui concludevo il thread iniziale...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il giovedì 28 aprile 2011, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi: a volte ritornano
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quasi certamente l'ermetismo deve essere il tuo genere letterario preferito.....


per rispondere a Tullio mi autocito da uno scritto di diversi anni fa in cui Salimbeni mi chiedeva quale fosse il binocolo dei miei sogni:

il mio immaginario è stato da sempre colpito dal Miyauchi 25-45x141 alla fluorite, ma sto ancora aspettando quel famoso binocolo da 150 mm, con oculari zoom a 45°, magari con diaframma variabile, dalle prestazioni eccellenti a ogni focale, lungo non più di 40 cm, pesante non più di 4 kg e dal prezzo accessibile....non so se mi sono spiegato......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010