1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon Giorno, e' la prima volta che scrivo nel forum, anche se lo leggo quasi tutti i giorni con molto interesse, e avrei cortesemente necessita' di aiuto, essendo in procinto di acquistare un binocolo da 70 o 80 mm.
Purtroppo soffro di un forte astigmatismo soprattutto nell' occhio destro, e porto sempre gli occhiali, e quindi non saprei che tipo di binocolo scegliere, data la grande offerta di vari modell
Potete aiutarmi ?
Arrivederci e grazie. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao giapeto e benvenuto.
Quello che ti serve è un binocolo che abbia oculari con un'elevata estrazione pupillare, così che sia possibile usarlo bene anche con gli occhiali.
Infatti, mentre la miopia o la prebiopia, si possono compensare con la messa a fuoco del binocolo stesso, il tuo astigmatismo non può essere compensato dallo strumento.
Per evitare consigli inutili e andare più velocemente a bersaglio, ti consiglio di indicare qual'è il budget che ti sei prefissato (su per giù)...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io non vorrei andare oltre mille euro di spesa e cerco un binocolo di buona qualita', importante e' il fatto che possa comodamente usarlo con gli occhiali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è importante un'estrazione pupillare intorno ai 20 mm, su un binocolo a oculari intercambiabili si potrebbe giocare sul tipo di oculare; lo vuoi diritto o angolato?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
1.000 euro è un buon budget.
Ti ci sta tranquillamente un bel angolato (45 o 90°) da 70mm + oculari tipo Tecnosky Flat Field, che dovrebbero avere una e.p. sufficiente alle tue esigenze + uno stativo (treppiede e montatura) adeguato allo strumento.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il binocolo lo preferisco diritto, che cosa mi consigliate ?
Con questi maledetti occhiali ho molte limitazioni purtroppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti occorresse un 10x50-8x40 non sarebbe un problema. Su questa taglia, ci sono tanti binocoli con e.p. generosa.
Il mio Vortex 10x50 ad esempio, ha una e.p. di 20mm che, come dice deneb, è ottima per chi porta gli occhiali.

Sui binocoli giganti, la scelta è più scarsa e di e.p. da 20mm non ne vedo molte...
In attesa di altre risposte, ti dico quel poco che so:
i famosi "USM" 10,5x70, 15x85 e 20x110 che importava GHT (serie Ba8 della United Optics), oltre ad essere ottimi binocoli, con un buonissimo rapporto prezzo qualità, hanno anche una e. p. superiore a 20mm, come pui vedere dalla tabella.
Sarebbero l'ideale per te; purtroppo, non so però dirti dove si possano acquistare ora.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il panorama dei binocoli diritti da 80mm non offre soggetti dalle prestazioni esaltanti adatti ai portatori di occhiali, anche lo stesso William Optics 22x70 per la sua balorda conformazione degli oculari, non si presta molto all'utilizzo con lenti da vista, se non a patto di sacrificare una parte del campo visivo.
Gli USM hanno oculari simili ma con una estrazione pupillare superiore, che permette di colmare, quasi del tutto, questa mancanza.
Volendo però si possono acquistare in Germania da Telescope Service, è la serie che loro chiamano Marine.
http://www.teleskop-express.de/shop/index.php/cat/c77_Fernglaeser-fuer-Astronomie-60-90mm-Oeffnung.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
anche i nuovi wega della rpoptix hanno una discreta EP, sono comunque di fascia più bassa alla quale tu aspiri. Da considerare anche il vixen ARK, ma in linea generale sarà difficile andare oltre 15-17 mm di EP.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo per un astigmatico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
E vi ringrazio per le risposte.
Acquistare in Germania non mi ispira molto, in quanto dovrei farmi spedire il binocolo , con tutte le conseguenze della spedizione, urti, eventuali danni, scollimazioni, ecc.
Deneb, Vixen Ark puo' andare bene ?
Magari il 16x80 che mi sembra abbia una buona estrazione pupillare, 17 mm, oppure il 20x80 16 mm.
Pero' non so se otticamente questi siano dei buoni binocoli. :?:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010