1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i migliori codici JB
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo voi quali sono i produttori delle migliori ottiche fra quelle identificate dal codice JB dei giapponesi vintage?
qui trovate un elenco di costruttori e relativi codici:
http://www.europa.com/~telscope/jbcode.txt
saluti.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, interessante articolo, io ho acquistato tempo fa su ebay States uno di questi bino per pochi denari e posso confermare la bontà dell'ottica e della meccanica, confrontadolo con il mio nikon se 8x32 non se ne discosta poi tanto.
Saluti.
Davide


Allegati:
18042011849.jpg
18042011849.jpg [ 54.46 KiB | Osservato 3665 volte ]
18042011850.jpg
18042011850.jpg [ 58.29 KiB | Osservato 3665 volte ]

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre al codice j-b7 di Nikon citerei anche il j-b88 di Kowa o il
j-b56 del produttore di una delle belle versioni dello Swift Audubon ( vera pietra miliare dei binocoli per birdwatcher ).
Guardando sulla pagina dei binocoli giapponesi di FanTao è possibile risalire ad altri codici di buone ottiche nipponiche:
http://binofan.co.cc/bino/japanese.htm
Però attenzione, il fatto che un produttore abbia indovinato un particolare binocolo non vuol dire che abbia centrato tutti i prodotti a cui ha dato vita.
Riguardo al binocolo di M.I.B., è come si vede un Nikon A 7x35 7,3° ( esiste anche una versione di Nikon 7x35 a campo più ampio ma meno perforamante ), con questa serie Nikon comincia a dare battaglia ai grandi marchi europei, prima fra tutti Zeiss, cominciando a sfornare binocoli di assoluto valore per quel periodo, superiori al livello medio dei prodotti ottici del sol levante dell'epoca.
Io di questo binocolo ho l'ultima versione prodotta, il 7x35 E Criterion , un binocoletto stupendo, che mi ha fatto innamorare di questi meravigliosi aggeggi che si chiamano binocoli, e che mi ha dato la convinzione che spesso cercando bene nell'usato si trovano ancora binocoli perfettamente in grado di dare filo da torcere anche ai più recenti ad osannati binocoli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia, allora questo dev'essere uno spettacolo:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... K:MEWAX:IT
peccato che in questo momento non posso "gareggiare".. :cry:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è di quelli a campo più ampio, "solo"11°, ma credo che, nel suo genere, sia di qualità elevata.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho gia il 7X35 979 sportview 11°, che è eccezionale ma necessita di una cura "balsamica".. :mrgreen:
questo è un S&S col codice dell'audibon swift da te citato, quindi penso ancor più spettacolare del mio..che è un jb146..
tra l'altro quel "magic brightness" mi fa pensare ai bak4...
il top sarebbe il S&S 999 commander, posseduto anche da FanTao che ne parla molto bene..12,5°..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saluti a tutti, mi è appena arrivato il Nikon 7x35 E 7.3° C appena nominato da Monpao, al quale vorrei chiedere cortesemente, se la lettera C serigrafata insieme ai dati d'ingrandimento, diametro e campo significa Criterion, questo sì che è un binocolo ragazzi :D appena provato ma mi sembra un'ottica superlativa, il sistema di messa a fuoco centrale è una roccia, sta nelle mani in modo naturale e perdipiù è immacolato (nos) :wink: ho in arrivo anche un 8x30 E con 8.3° anche questo como nuovo, li metterò a confronto e probabilmente mi terrò il migliore, :( anche se sarà dura stabilire un vincitore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i migliori codici JB
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, la C da quello che ho capito dovrebbe stare proprio per Criterion, dopo questa versione si passò agli EII e agli SE.
Secondo me l'8x30 di questa serie Criterion E non dovrebbe avere praticamente nulla di diverso dall' 8x30 EII, se non forse l'utilizzo di vetri tradizionali invece che ecoglas, come ultimamente Nikon fa.
Probabilmente troverai più accattivante l'8x30, maggior ingrandimento, campo più ampio e corretto, il 7x35 da parte sua è più luminoso, anche perchè usa uno schema per gli oculari a tre elementi, mentre tutti gli altri binocoli di questa serie e i successivi useranno uno schema a 5.
Facci sapere com'è il confronto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010