Oltre al codice
j-b7 di Nikon citerei anche il
j-b88 di Kowa o il
j-b56 del produttore di una delle belle versioni dello Swift Audubon ( vera pietra miliare dei binocoli per birdwatcher ).
Guardando sulla pagina dei binocoli giapponesi di FanTao è possibile risalire ad altri codici di buone ottiche nipponiche:
http://binofan.co.cc/bino/japanese.htmPerò attenzione, il fatto che un produttore abbia indovinato un particolare binocolo non vuol dire che abbia centrato tutti i prodotti a cui ha dato vita.
Riguardo al binocolo di M.I.B., è come si vede un Nikon A 7x35 7,3° ( esiste anche una versione di Nikon 7x35 a campo più ampio ma meno perforamante ), con questa serie Nikon comincia a dare battaglia ai grandi marchi europei, prima fra tutti Zeiss, cominciando a sfornare binocoli di assoluto valore per quel periodo, superiori al livello medio dei prodotti ottici del sol levante dell'epoca.
Io di questo binocolo ho l'ultima versione prodotta, il 7x35 E Criterion , un binocoletto stupendo, che mi ha fatto innamorare di questi meravigliosi aggeggi che si chiamano binocoli, e che mi ha dato la convinzione che spesso cercando bene nell'usato si trovano ancora binocoli perfettamente in grado di dare filo da torcere anche ai più recenti ad osannati binocoli.