1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquistare un Kowa in Giappone ???
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanto potrebbe costare acquistandolo direttamente in Giappone ?
Ho un parente che fra 2 settimane si rechera' nel paese del Sol Levante per motivi di lavoro, e mi era balenata in testa l' idea di fargli prendere un Highlander fluorite direttamente sul posto, dovrebbe costare molto ma molto meno, visto che e' giapponese, pero' dopo alcune ricerche in Internet non sono riuscito a trovare il prezzo in Giappone.
Che ne pensate ? Si dovrebbe trovare nei negozi specializzati di Tokyo.
Al limite, se dovesse costare una fortuna anche li', gli farei cercare un Miyauchi, forse in Giappone se ne trovano ancora.
Pesando 6 kg, si puo portare come bagaglio a mano in aereo, bisogna poi vedere se alla dogana Italiana fanno storie. :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma prenditi un miya usato, che ce ne sono di questo periodo :wink:

per il resto, non so aiutarti :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elio,
sono gia' in contatto con Piero per il Miyauchi, quello da 100 a oculari fissi.
Pero' , approfittando del parente che va in Giap x lavoro, se si potesse reperire anche un Kowa in Giappone, a prezzo vantaggioso, dato che li e' prodotto, non sarebbe male.
Magari si trovano ancora anche dei Miyauchi.
Ma in internet non riesco a trovare informazioni sui prezzi, pero' non sono molto bravo a fare le ricerche in internet.
Magari mi vendi il tuo eh... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , non mi dispiacerebbe anche il 77 mm. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il mio dovrai parlare un giorno coi miei figli, se vorranno venderlo quando sarò passato a miglior vita :lol:
prima non sene parla :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quello che ne so la vita in Giappone è abbastanza cara ... :?
Poi la dogana sicuramente vorrà il suo...

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, :) scherzo, so che ci sei molto affezzionato, e ti capisco, perche' i Miyauchi sono dei gran binocoli, io ho avuto il 15x60 a oculari fissi, addirittura in dotazione c' era il cercatore interamente realizzato in metallo, e mi ricordo le splendide vedute della Hale Bopp , della Yakutake da 2000 metri di altezza, e di tanti altri oggetti del profondo cielo avute con quel gioiellino, e poi ho potuto anche osservare per lungo tempo con il 20x77, e non posso che parlarne piu' che bene.
Tientelo stretto, in questi tempi buoni per le ottiche, ma buii per le meccaniche... :lol:
C' e' nessuno che riesce a dirmi quando potrebbe costare un Highlander fluorite acq. direttamente in Giap ?
Manco sul sito della Kowa Japan riesco a trova' info... :(

Paolo, pero' penso che essendo prodotto in Jap, dovrebbe costare molto meno che comprarlo in Italia...boh


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su alcuni binocoli, tipo i Fujinon e nei negozi che ho visitato io, i prezzi non si discostano di molto.
Pur riuscendo a trovarlo a buon prezzo la dogana italiana su un prodotto simile ti massacra chiedendoti il 24% sulla fattura.
Però avrai il libretto delle istruzioni in giapponese e la garanzia giapponese.......stupendo :mrgreen: .
Volendo proprio comperare qualcosa da quelle parti e senza correre rischi cercherei di non superare la franchigia consentita cioè 430 euro ( solo per la merce portata a mano ) e con scontrino allegato.
Quest'anno mia moglie dovrebbe ritornare in Giappone con i bimbi e sicuramente le chiederò di prendermi qualcosa ( sempre che ne valga la pena ) ma sicuramente all'interno di quella franchigia. Diversamente è meglio farsi due calcoli ( IVA e dazio compresi ) e vedere quanto conviene rischiare.
Comunque mi hai messo curiosità sul Kowa.....così tanto per vedere quanto vogliono :)


Infatti ecco qui il verdetto:

http://item.rakuten.co.jp/kowa-prominar/c/0000000143/

una bella breccola.
Buon acquisto :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al cambio attuale euro yen, a 118 circa, son 6000 euro... :shock: .madonna mia .... :shock:
grazie Stefanov,
scurdammoce o Kowa... :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con questo vai un pochino meglio

http://www.stargaze.co.jp/shohin/MIYAUCHI/BS77.html

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono circa 730 euro, al cambio attuale.
Se quel listino e' aggiornato, allora qualche Miyauchi si riesce ancora a trovare, ed in quel caso lo faccio prendere dal mio parente, anche pagando le tasse doganali qui in Italia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010