1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ciao, non sono un intenditore di binocoli e quindi chiedo un consiglio, purtroppo forse storcerete il naso perchè non si tratta di binocoli rinomati, dovrei regalarne uno e siccome non vedo in giro qualcosa di acquistabile (e testabile) ho dato un'occhiata ad ebay (sic) ed ho trovato alcune aste che vanno incontro alla mia idea, quella di un binocolo per uso domestico / paesaggistico saltuario praticabile a mano libera, anche se ne ho inserito uno da 10x temo sia il meno usabile, comunque i contendenti sarebbero sei, datemi un vostro parere su quello che potrebbe essere il meno peggio, anche in mp se volete.
1) BINOCOLO 8X30 MARCA LUGER GOMMATO DI COSTRUZIONE TEDESCA (15eu + spese)
http://img228.imageshack.us/img228/851/1luger.jpg
2) BINOCOLO BREAKER JL=2050 10X50 - 1000YDS (12eu + spese)
http://img38.imageshack.us/img38/6821/2breaker.jpg
3) KONUS 8X30 SPORT WIDE ANGLE 8.5'' (19eu o proposta + spese)
http://img222.imageshack.us/img222/4656/3konus.jpg
4) 8X40 ANTARES TANKER (25eu o proposta + spese)
http://img710.imageshack.us/img710/7035/4antares.jpg
5) BINOCOLO BREAKER 7x50 CON FILTRI E LENTI ANTIRIFLESSO (15eu + spese)
http://img810.imageshack.us/img810/8404/5breaker.jpg
6) OTTIMO BINOCOLO 7 X 35 168 FT m - 1000 YDS (23eu e spediz. gratis?)
http://img687.imageshack.us/img687/386/6bin7x35.jpg
I dati sono quelli, non ho idea nemmeno se siano esatti, al limite c'è la possibilità di contattare il venditore sperando in una risposta onesta. Le spese variano in genere da 10eu a 13eu - Il limite di un acquisto su internet è chiaramente il non poter provare la merce prima, su ebay un minimo di garanzia è dato dalla possibilità di "vendicarsi" col feedback ma nulla più, quindi si compra e si incrociano le dita, come sempre...
Grazie per eventuali consigli, anche "dirottamenti" su altro ma quel che vedete di sopra è all'incirca il budget...
P.S. Se vedete un affare trattenetevi! :-)

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A naso, tra le proposte, direi il Luger.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ok, ma perchè ? Io non conosco la marca, comunque è tra i più economici tra quelli proposti; esteticamente mi sembra un po' plasticoso, ma non so altro, magari è pure comodo. Ci sarebbe ancora
7) 7X35 ZWCF SKYMASTER (39eu o proposta + spese)
http://img836.imageshack.us/img836/2699/7skymaster.jpg
un po' fuori budget, non ho visto altro di interessante.
Il Luger è una marca nota, ha prodotti validi?
Grazie per ulteriori consigli / spiegazioni.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luger è una buona marca tedesca, un tempo produceva in proprio binocoli di una certa qualità, adesso rimarchia roba cinese, ma penso che comunque cerchi di non scendere sotto un certo standard.
Quello nella foto, più che plasticoso, mi sembra coperto da una buona gommatura.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:19
Messaggi: 1
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio in quanto ignorante in materia.
Devo comprare un binocolo compatto “da battaglia”, e su internet ho trovato i seguenti modelli che si aggirano sui 30 euro (non voglio spendere di più):
1. Bresser prisma Roof 10x25;
2. Pentax 12x25 TS;
3. Bushnell Powerview 10x25;
4. Konus Basic 10x25;
5. Vivitar PV 12x25;
6. Pentax KB61396 8x21;
7. Bresser Hunter 10x25;
8. Celestron Upclose 10x25;
9. Celestron Outland 10x25;
10. Olympus Roamer DPC I 8x21.
Mi sapete consigliare quali sono i migliori (o i meno peggio)? :-)
Grazie anticipatamente per la gentile disponibilità.
Francesco (Ravenna)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao icedearth75 , se cerchi un 10x25, come sembra, ti consiglio decisamente questo rispetto ai tuoi in elenco:
http://www.optical-systems.com/alpen-sp ... -6681.html

è in momentanea offerta a 30 euro, è commercializzato anche dalla Barr and Stroud.


HackMan non so che dire, a quel prezzo è davvero dura, mi trovo d'accordo con monpao.
Guarda qui se trovi qualcosa, fra Bresser Hunter e Celestron Upclose:
http://www.optical-systems.com/ff_searc ... ter8/20-50

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 10:16
Messaggi: 1
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Due parole per presentarmi:sono interessato alla visione terrestre nei miei giri in montagna e non ho alcuna esperienza di binocoli. Ne ho uno (Breaker 7X35) acquistato anni fa in bancarella però cercavo qualche cosa di meglio senza spendere troppo.Ho letto diverse discussioni nel vostro bel furum e ero arrivato alla conclusione che per le mie esigenze poteva andare bene o il Lidloculo 10X50, oppure il Bushnell Powerview 12X32 (venduto al Decathlon).Andando in giro per mercatini dell'usato ho trovato un binocolo "Hansa 12X50 Field 5°" al prezzo di 25 Euro.Ne avevano altri di marca Breaker ma questo l'ho scelto perchè era scritto made in Giapan e alla mia prove visiva si era comportato bene (ma non ho esperienza).Ho fatto una ricerca in internet e ho scoperto che questo binocolo dovrebbe avere diverse decine di anni e il marchio Hansa era del gruppo Canon.Chiedo agli esperti cosa dite ho preso un prodotto di qualità anche se vecchiotto?Il binocolo è messo molto bene penso che l'avranno tirato fuori dalla custodia pochissime volte.
Ciao Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
ivan86 ha scritto:
HackMan non so che dire, a quel prezzo è davvero dura, mi trovo d'accordo con monpao.

:) guarda che son passati mesi ormai... alla fine dopo alcune private discussioni con Monpao ho preso il Konus, perchè da esperto qual è aveva notato che era ancora un Konus giapponese... il suggerimento è stato azzeccatissimo, ad un prezzo quasi irrisorio mi è arrivato davvero un gran binocolo, non sono un esperto e certamente non di binocoli al top ma questo lo trovo davvero ben performante anche rispetto ad un rollei che ho (costoso), un altro russo (di ben altre dimensioni) e di un altro vecchio Tasco giapponese... in poche parole un gran bel binocolo che non m'aspettavo proprio, quasi quasi mi spiace regalarlo, ed è comunque il più comodo che abbia attualmente... dimenticavo (giustamente...) che ho anche un bresser "da battaglia" che fa semplicemente schifo rispetto a questo Konus, e che ho pure pagato molto poco ma è davvero un giocattolo rispetto al Konus, eppure come prezzo siamo lì...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Ultima modifica di HackMan il lunedì 1 agosto 2011, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci devono essere dei problemi con le citazioni nelle risposte, pare che il sistema mischia gli utenti...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su binocolo economico
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...o nelle mani di chi quota :wink: (senza offesa, eh, si scherza: è la nota perfidia del console :P)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010