1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fujinon 8X50 alla modica cifra di...
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...13.700 euro

http://www.skypoint.it/ricercaavanzata. ... crizioni=#

Avrò letto male io? :shock:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
mi sembra di capire che sia muniti di visore notturno a fotocatodo, come aveva tempo fa anche il 150 per uso militare.
Meglio farsi sparare pero'..... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se poi li vuoi stabilizzati è anche peggio :)
http://www.skypoint.it/ecommerce/categorie/binocoli/0/fujinon/283/stabiscopes/1963/1#

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi c'è chi dice che lo swarovision è troppo caro.
Sono soltanto curioso di sapere come tali cifre possano essere giustificate.
Deneb e Piergiovanni, li avete mai provati?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
hee ! diciamo la fujinon dovrebbe vendere la fetta maggiore di questi binocoli a enti/società che operano in particolari campi, comprese quelle statali, non certo ai privati.
Certo che sarebbe interessante provare quel binocolo sul cielo con l'amplificatore attivo 8)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che la Fuji pensa che enti e società siano polli da spennare? Tanto più che quando gli enti sono pubblici chi paga sono i cittadini. Questa politica per me è inconcepibile. Non si può far pagare un binocolo simili cifre, per quanto tecnologico non li vale.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
monta due intensificatori da 3000 euro l'uno e poi la spedizione è gratis :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, ma tolti i 6000€ degli intensificatori, un 8x50 ti viene a costare 7000€, un furto, con questa cifra ci prendo il Miyauchi 20x100 Galaxy Apo, il CPC 800 GPS XLT della Celestron ed il WO 10x50.

Edit: rifacendo i conti, siccome sono 7.700€ al posto del WO mi ci esce anche uno Swarovski serie EL 10x32...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho provato, e con soddisfazione, lo stabi 14x40 anni fa
ma questi sono visori notturni che montano le tecnologie più avanzate concesse per l'uso civile, è un'altra cosa, non si può fare un paragone con un binocolo tradizionale: è come paragonare il costo di un rifrattore H-alfa da 60 con un normale rifrattore da 60, seppur di qualità

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
Che la Fuji pensa che enti e società siano polli da spennare? Tanto più che quando gli enti sono pubblici chi paga sono i cittadini. Questa politica per me è inconcepibile. Non si può far pagare un binocolo simili cifre, per quanto tecnologico non li vale.


Non credo tu abbia la conoscienza o l'esperienza per dare tali giudizi spietati, in certi prodotti ad uso militare (e sono d'accordo se vogliamo azzerare la spesa bellica bada bene...) ci sono studi e ricerche che nemmeno possiamo immaginare...se non fosse stato per i militari, purtroppo, oggi non avremmo internet :wink:

Fuji è un colosso a livello mondiale e non credo che pensi ai polli da spennare, sicuramente all'utile e alla produttività, e non fa beneficienza, ma dire che nonvagono quel che costano ci penserei moltevolte prima...hai presente quanto può costare lo studio e l'attuazione di un progetto di un bino da 150mm??? Con gli standard militari? Per poi venderne 100 in giro per il mondo???
Facciamoci due conti prima di sparare a zero, e pensiamo a comprare in modo deontologicamnte corretto in Italia, che se andiamo a vedere costano di più i cinesi da 100 euro di binocolo...bisognerà vedere cosa ci costerà a livello sociale e ecologico col tempo...

Per te un vaso cinese di 2000 anni può valere come la finanziaria di uno stato minore?

rapportiamoci a ciò che conosciamo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010