1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito binocolo 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ciao a tutti

Mi servirebbe una conferma
secondo voi qual'è la differenza, oltre la marca, tra questi tre binocoli?

http://www.telescope-service.com/binocu ... .html#2080

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm

http://www.otticasanmarco.it/BigBino20x80.htm

A me sembra lo stesso prodotto commercializzato da tre ditte diverse...o sbaglio?

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
BINGO! ebbravo ciak: sì, è lo stesso binocolo di derivazione cinese; è anche commercializzato dalla general hi-t
è un tripletto a differenza di tutti gli altri che sono dei classici doppietti acromatici e teoricamente dovrebbe dare una maggior correzione delle aberrazione cromatiche, quindi meglio impiegabile anche per uso terrestre; per uso astronomico io ho preferito il 20x90 perchè mi è parso migliore anche se pesa un kilo di più (ma tanto devi comunque usare un cavalletto)
io lo acquisterei da astrotech o da general hi-t in quanto si occupano loro di supervisionare lo standard di qualità del prodotto che importano con il loro marchio

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Prendilo da Aleph ....di sicuro non ti manda un prodotto difettoso.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ah sì..giusto...m'ero scordato...in effetti aleph di gianluca carinci è il riferimento per i prodotti general hi-t....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ok perfetto
grazie deneb
grazie Shedar

L'unica cosa che mi lascia perplesso è, come avrete potuto notare, la differenza di prezzo, pensate che Telescope-service lo propone su eBay ad un prezzo compralo subito di 119,00€ che con le spese, che comunque ci sarebbero in ogni caso, viene via a 142,00€.

riporto il link: http://cgi.ebay.it/Binocili-grande-20-x ... dZViewItem

Cosa ne dite, c'è il rischio di prodotto difettoso, visto il basso prezzo addirittura 2 volte meno di quello commercializzato da Celestron, o comunque non perfetto e quindi meglio affidarsi ad altri, come mi consigliate voi General hi-t, oppure posso andare tranquillo?

_________________
Ivan


Ultima modifica di ciakmanto il mercoledì 20 settembre 2006, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se te la cavi con l'inglese, puoi chiedere chiarimenti sul prodotto direttamente a Philip di Telescope-Service, che è molto disponibile a rispondere.

Ovvio che l'oste dirà che il vino è buono, ma intanto può dirti se controlla la collimazione del prodotto prima di venderlo, o perchè nel negozio E-Bay il prezzo è così basso rispetto al sito ufficiale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ford Prefect ha scritto:
Se te la cavi con l'inglese, puoi chiedere chiarimenti sul prodotto direttamente a Philip di Telescope-Service, che è molto disponibile a rispondere.

Ovvio che l'oste dirà che il vino è buono, ma intanto può dirti se controlla la collimazione del prodotto prima di venderlo, o perchè nel negozio E-Bay il prezzo è così basso rispetto al sito ufficiale.


proverò ad contattarlo ma come dici tu credo di conoscere la risposta

sai...credo, anche, che a volte proporre un articolo ad un prezzo alto sia un tentativo illusorio per rendere il prodotto più esclusivo di quello che in realtà esso sia all'occhio del cliente, potrebbe essere questo il motivo della differenza di prezzo
non credi?

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però leggendo le caratteristiche quello Astrotech pesa 300 gr. più di quello di Telescope-service, parlo del 20x80 ovviamente......forse non sono proprio lo stesso prodotto.
Comunque Ciakmanto fra il 20x80 e il 20x90 di Astrotech ci sono solo 40 euro di differenza, sono d'accordo con Deneb che è meglio il 20x90.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho parlato varie volte al telefono con Philip di Telescope Service e mi ha dato sempre buoni ed onesti consigli : molto affidabile.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Ho parlato varie volte al telefono con Philip di Telescope Service e mi ha dato sempre buoni ed onesti consigli : molto affidabile.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Quoto.
Ho appena concluso un acquisto, e anche se l'ho sentito solo per e-mail, è stato prdigo di consigli e mi ha "guidato" onestamente (nel senso che non sempre mi ha proposto la scelta più costosa ma quella più adatta) tra le varie opzioni di scelta.

Stesso discorso posso farlo per Carinci.

Ripeto, prova a sentire Philip, vedrai che ti spiegherà il perchè del prezzo più basso su E-Bay.

Io le mie ipotesi ce le ho, e tirano in ballo le seguenti possibilità (tutte contemporaneamente):
-c'è un bel margine di guadagno sui prodotti astronomici;
-su E-Bay devi concorrere anche coi "binocoli professionali superzoom 23-170x60" a 15 Euro.
-probabilmente alcune linee vengono rinnovate e i modelli "vecchi" (magari con particolari estetici diversi) vanno svenduti in qualche modo.

Più che altro comunque, chiedi che tipo di assistenza e controllo possono darti sui prodotti venduti al negozio e-bay (tipo se possono controllare la collimazione prima di spedirlo).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010