Ciao Fonta, grazie per la risposta.
Visto che altri angolati non ce ne sono devo fare una scelta o sul 70 o sul 100.
Non so se il 70 mm. abbia magari migliori chances ottiche rispetto al 100 mm., dato che e' un 70 F 5 come l' altro che pero' e' un 100 e in pratica dovrebbe essere un po meno corretto, ditemi se sbaglio.
E come robustezza ed affidabilita' quale dei 2 pensi sia meglio ?
Un problema e' che il mio balcone e' un po piccolo e non so se che soluzione eventualmente adottare per il treppiede.
Il mio 055 a gambe aperte, ci sta giusto giusto.
L'ideale sarebbe una colonna con le ruote, al posto del treppiede, che mi porta via un sacco di spazio, ma non so se si trovano in commercio
Ma sto Nexus e' un binocolo solido che puo' durare nel tempo senza dare problemi meccanici e problemi di scollimazione ad ogni battito di ciglia ?
Sono sempre stato restio ad acq. binocoli cinesi, ma d' altra parte di angolati, oltre a quelli precedentemente citati, non mi pare ci sia altra scelta.
Ciao Ivan, grazie anche a te per la risposta.
Si, l' ideale e' una colonna su cui montare forcella e bino, ma dove si possono acquistare queste colonne ?
Non mi sembra di averne viste in giro sui vari siti di rivenditori.
Certo, forse prendendo il 70 mm e rinunciando a 30 mm. in piu' di apertura, ma che peccato dato il cielo a mia disposizione, potrei utilizzare il mio vecchio Manfrotto 055 metallizzato, ....20 anni di eta' ma non li dimostra, e forse anche la testa fluida 128 RC gia' in mio possesso, sulla quale montavo il mio compianto Miyauchi 15x60.
Ma sti cosi cinesi son buoni binocoli o usandoli intensamente rischierei di perdere pian piano i pezzi per strada ?
Sono stato abituato troppo bene, abituato alla qualita' Miyauchi.
Miyauchi, ritorna....
