1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Lo so che si sono gia spesi fiumi di parole sull' argomento ma vorrei 2-3 modelli di binocoli tra i quali scegliere.
Vi dico subito cosa cerco:

10x50 0 12x50 da usare a mano libera quindi leggero
MAF centrale ( ho per questo gia' scartato il WO 10X50)
Qualita' dell'immagine : la migliore che si possa ottenere spendendo max 250 euro o poco piu'.

Ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggero quanto? Ti va bene anche intorno ai 1100-1200 g? Perché se chiedi sotto il kg e vuoi anche una qualità più che buona già il campo si restringe. Se invece il peso sopra indicato ti va bene, potresti fare un pensierino sull'Helios Aquila:

http://www.firstlightoptics.com/proddet ... _binocular

Il 10x ed il 12x pesano uguali, chi ha preso il 10x ne ha parlato davvero bene.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.binocs.co.uk/catalog/10x-wat ... urers_id=3
Brin Best, parlando del 7X50 della stessa serie, dice che ha la qualità dei fujinon FMT..
I più esperti di me di questo forum lo identificano con i modelli di punta della general-hit..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Metis e Fractal grazie per i consigli li terro' presenti.
Stavo guardando anche questo , lo conoscete?
http://www.firstlightoptics.com/proddet ... icron_srga

Fractal il binocolo che mi consigli mi piace molto ma ha i paraluce degli oculari che non trovo comodi per me.
Ho il 7x50 GHT con lo stesso tipo di paraluce e correzione diottrica a destra e l' estrazione pupillare e' tale da costringermi a tenere leggermente poggiato sul naso il binocolo. Cosi' facendo pero' entra troppa luce parassita dai lati degli occhi che non sono completamente avvolti dal parlauce e questa cosa non mi piace per niente.
Preferisco il paraluce in gomma nel quale poter immergere l'occhio.

ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mano libera meglio il 10x50 , indubbiamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jigen975 ha scritto:
Metis e Fractal grazie per i consigli li terro' presenti.
Stavo guardando anche questo , lo conoscete?
http://www.firstlightoptics.com/proddet ... icron_srga


Li avevo addocchiati anche io gli Opticron, ma mi sembra di ricordare che ho letto in una recensione che hanno una distorsione un po' troppo alta. Credo siano meglio gli Helios, come qualità ottica.
Comunque se hai un po' di tempo, leggiti questo vecchio topic e vedrai che i binocoli 10x50 che rientrano nella fascia di prezzo da te indicata li abiamo quasi tutti passati al setaccio:

viewtopic.php?f=26&t=50207&hilit=binocoli+entry+level

Edit: ci sarebbe anche il Pentax:

http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php ... ct=1044420

L'unica pecca che ha è l'AFOV un po' basso, solo 50°, ma la qualità è decisamente alta.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Ultima modifica di metis il venerdì 1 aprile 2011, 8:17, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, del 7X50 GHT ne ho letto molto bene...pare che sia corretto fino ai bordi e offra immagini nitidissime e contrastate, con una aberrazione cromatica estremamente contenuta..
Se non sbaglio anche Monpao ne ha uno..
e se provi a metterci i paraluce della baader? quelli con l'aletta laterale? 8 euro l'uno..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per scopi, cifra e caratteristiche indicate non dimenticherei sull'usato uno Zeiss Jena o dekarem dir si voglia....ha ancora un suo perchè (e come 10x50 per il cielo io uso quello)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
A conferma di quanto dice Deneb, in questa classifica dei 10x50:
http://optyczne.pl/10.3-Test_lornetkek_ ... yniki.html

Lo Zeiss si posiziona appena sotto i Nikon EX ed i Pentax PCF.

Io probabilmente andrei su Nikon EX, Pentax PCF o Helios Aquila e dei tre sceglierei quello che per campo ed estrazione pupillare più mi aggrada.
Se poi ad esempio il residuo cromatico è una di quelle aberrazioni che più mi da fastidio, consulterei il sito dei polacchi e le varie recensioni per farmi una idea di quali possano essere le performance in tal senso.

Avete letto della grande news sul blog di binomania ? sarà felice Fractal

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto 10x50 o 12x50
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho letta poco fa! :shock:
magari!
speriamo però che il costo sia veramente contenuto, tipo un terzo del vecchio/nuovo...
altrimenti conviene beccare un vecchio maciullato (con le ottiche ok però..) e mandarlo da Mazzoleni..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010