1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ho preso su un famoso sito a 122 euro spedito il suddetto binocolo (Pentax xcf 10x50). Tempo fa mi fu consigliato caldamente al posto del Nikon action VII di pari fascia e ingrandimenti. Cosa ne pensate di questo binocolo?

P.s.: ho un General Hi-t 7x50 da meno di un mese preso a 22 euro per pura combinazione sulla baya e mi ci trovo una favola. Meccanicamente è solidissimo e le lenti abbastanza buone, inoltre è shockproof e waterproof. Peccato non aver trovato il 10x50... il Pentax reggerà il confronto secondo voi? Tanto oramai l'ho preso ed è in arrivo... spero di non pentirmene. :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerco di essere il più onesto possibile, non mi piace parlare "di circostanza" visto che hai fatto l'acquisto.

Non è un gran binocolo, sei sicuro che non ti abbiano consigliato la serie PCF ? è facile confondersi.

Tuttavia visto che sei all'inzio della tua esperienza binoculare, ed hai acquistato da poco un general hit PHL 7x50 probabilmente ne rimarrai comunque soddisfatto. Il campo apparente maggiore rispetto ai "miseri" 50° del general hit (non in senso negativo, c'è un perchè) saranno la prima cosa piacevole che noterai.
Per quanto riguarda il controllo sulle aberrazioni ti posso dire che è un paio di gradini sopra al Bresser della LIDL 10x50, mentre per quanto riguarda la luminosità è anche 10 gradini sopra ;)

Probabilmente noterai che il General Hit ha una immagine più pulita e bella da vedere e aggiungo che forse te ne accorgerai solo dopo un pò, magari in giornate poco luminose.

Ti ricordo inoltre che per legge hai il diritto di recesso entro 10gg, quindi abbi cura nel momento in cui apri la confezione, conserva tutto con attenzione e cerca di non rovinare niente. Provi il binocolo senza nemmeno legarlo alla cinghia in dotazione che conserverai nel suo pacchetto... se ti piace bene, altrimenti chiudi tutto e recedi ;)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan ti ringrazio per le precisazioni, ma comunque sono sicuro che si trattasse dell'XCF, e se sei lo stesso sull'altra piattaforma (dicasi "celeste" in latino), allora me lo consigliasti proprio tu, al posto del Nikon action VII. Riporto il testo, era il 29 gennaio 2010 ed io cercavo consigli su un konus vue 10x50 o un bushnell powerview (che per fortuna non ho comprato, di li a poco avrei preso un lidlocolo):

"Ti propongo 3 ottimi binocoli che in rete si trovano a meno di 100 euro l'uno, sono davvero i top class nella loro categoria e superano anche il precendete Bushnell powerview:

- Nikon 10x50 Action

- Pentax 10x50 XCF (è il migliore, ha un sistema di protezione prismi e meccanica stupendi e la qualità ottica Pentax)

- TS 10x50 WP su teleskop express

Se riesci a recuperare il Pentax che in rete si trova scontato a 79 dollari che in Europa diventano circa 80/90 euro per le cose che sappiamo fai un affare..."



P.s: NON FRAINTENDERMI, non voglio per questo colpevolizzare nessuno e non ce l'ho con nessuno, ci mancherebbe, i tuoi consigli sono sempre stati ben accetti! :D Comunque è per dirti che ero sicuro che si trattasse dell'XCF e non dell'altro (che costa di più).

In tutti i casi lo apro, vedo se mi piace, se si ok altrimenti... recedo. :mrgreen:
Non ho grandissime pretese, mi basta una buona definizione di immagine e una buona qualità costruttiva, cosa che mi è parsa chiara nel topic dell'anno scorso, e comunque se voglio il massimo so che devo spendere ben di più (l'obiettivo Fujinon sulla mia fuji s100fs dice qualcosa? :D ), basta che non sia una schifezza. 8) Ora, se il Pentax non dovesse piacermi, cosa trovo di meglio a quel prezzo attualmente?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
o mamma :oops: non vorrei essermi sbagliato io allora fra XCF e PCF !! che bella figura di M !

Comunque rispetto ai due concorrenti citati, non siamo troppo lontani ! si tratta comunque di binocoli economici e di produzione cinese, il Nikon se non sbaglio è l'unico a non essere waterproof e non è aimè la serie EX che è migliore.

EDIT:
Guarda, ho confrontato i dati fra il Pentax XCF (il tuo) ed il Nikon EX che è una versione più costosa di quella nell'elenco, circa 210/220 euro:
http://optyczne.pl/68-Test_lornetki-Nik ... 50_CF.html
http://optyczne.pl/70-Test_lornetki-Pen ... 10x50.html

Il Nikon EX è ovviamente migliore, ma con quei punteggi sulle aberrazioni, se tanto mi da tanto, la versione da 100 euro del Nikon, la Action, dovrebbe essere in linea al tuo Pentax.

Quindi anche se dei tre in scaletta non è il migliore, diciamo che se la gioca.

ciao e perdonami.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
formularock ha scritto:
cosa trovo di meglio a quel prezzo attualmente?

Di meglio a quel prezzo non trovi nulla, il Nikon Action ed il TS sono li.
Se vuoi avere qualcosa di più, devi salire ai 200/220 euro e prendere il Nikon EX o l'USM 10x50.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no Ivan, ma quale figura! Ti mi desti semplicemente la tua opinione in riferimento al prezzo che volevo pagare, me ne sono ricordato quando stamattina ho ordinato e acquistato il Pentax, tutto qui! 8)
In tutti i casi se va meglio del lidlocolo (parlo otticamente), allora per quel che mi riguarda va davvero molto bene in relazione a quanto ho speso! :D

Dici quindi che come vetri va meglio il General Hi-t 7x50 che posseggo? Devo dire che è molto robusto, inoltre è waterproof e pesa 1260g! :shock:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me lo dirai tu :wink: è davvero difficile dare un giudizio su binocoli che non ho mai testato fianco a fianco, come è anche dura, se non impossibile, trovare qualcuno che abbia appunto provato proprio quei due binocoli che t'interessano fianco a fianco.

Quindi vado a naso/memoria/intuito, secondo me in una giornata di sole non noterai grosse differenze, in giornate nuvolose e buie invece è possibile che il general hit ti sembrerà un pò più nitido magari anche luminoso ma questo dipende dalla pupilla, è diciamo fisiologico.
Poi dimmi se ci ho azzeccato :mrgreen:

Comunque anche in questo caso siamo li, si tratta di binocoli cinesi di fascia medio-bassa ma tutti notevolmente superiori al lidlocolo, soprattutto per la trasmissività.
Pensa che il lidlocolo porta solo il 50% della luce in ingresso ai tuoi occhi, il Pentax XCF l'85% e non è poco se pensi che i migliori in commercio arrivano al 90-95%.

Insomma quando ti ho detto che non è un gran binocolo, ho usato come paragone i vari Nikon EX, WO, USM ecc ecc.. binocoli da 200 e rotti euro e che di solito consiglio a chi può spendere questa cifra.
Nel tuo caso, cercando un binocolo sulle 100 euro, posso tranquilizzarti dicendo che grossomodo questi cinesi, chi più chi meno, sono tutti li, senza farsi troppe menate ;)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto Ivan! Sai, del GHT 7x50 apprezzo molto la costruzione molto solida, non ho mai posseduto un binocolo tanto pesante e soprattutto waterproof. Come lenti si comporta bene, al tramonto e sui forti contrasti evidenzia un pò di aberrazione cromatica ai bordi dell'immagine (più che normale). Come nitidezza si comporta davvero bene. Se il Pentax si comporta anche solo così ma con i 10x allora posso ritenermi più che soddisfatto. Domandona: se volessi prendere un 10x50 TOP... cosa dovrei cercare? Ovviamente parlo di strumenti commerciali, al di sotto dei 1000 euro.

Mi divertirò a testarli e a compararli (ght e pentax) :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il top dei 10x50 sotto le mille euro probabilmente sono:
- per i porro: Fujinon FMTR-SX 10x50 (siamo sulle 600 euro)
- per i tetto: Meopta Meostar 10x50 (sulle 750/800 euro)

La versione 10x50 del Meopta non l'ho provata, ma se è come la 8x42 sicuramente si e ne ho piena fiducia in questo senso visto il marchio.

Comunque esistono diverse valide alternative a prezzi più bassi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è sempre il WO "killer fuji"...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010