1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno a tutti, da un pò di tempo sto cercando invano un binocolo a grande campo, abbandonata l'idea di acquistare un Sard (per le richieste economiche a mio parere esagerate) stò ripiegando su strumenti più abbordabili, a breve mi arriverà un Tasco 7x35 con 11° gradi di campo, ma vorrei trovare anche un binocolo russo wide angle per provare queste ottiche che danno immagini tendenti al giallo, solo che non sò dove cercare. Ho provato Ebay Russia senza risultati, sarei grato a chi volesse indicarmi un canale dove provare a cercare. Un saluto a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè proprio russo? su ebay ce ne sono tanti wide angle o extra wide angle. tasco è una delle marche ma ce ne sono altre come swift,sears, sansandstreiffe....

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto astrofun, io sto cercando un tasco 110 da 12,5 di fov, oppure sans&steriffe commander o sears discoverer, tutti da 12,5 di fov..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio ultimo acquisto è stato un pentax asahi 8x40 9,5 gradi. Il prossimo sara' un 12 gradi o giu' di li'. Sono carini, a patto di accettare i compromessi del grande campo ai bordi. Ma osservare il cielo stellato è un piacere.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dicevo in apertura, sto aspettando un Tasco 400 7x35 11° in ottime condizioni acquistato in Inghilterra da Brinley Best, possiedo uno Swift 8x40 da 472 ft. a 1000 yard e quindi non disdegno questi marchi, tutt'altro, però mi attira molto anche uno strumento sovietico, ritengo infatti che questa nazione è stata non solo una grande potenza militare, ma anche una grande industria ottica, mi piacerebbe quindi che un pezzo di storia dell'ottica russa entri a far parte della mia piccola collezione di binocoli, ma non riesco a trovare venditori on line in questo settore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non hai tutti i torti nella curiosita' per l'ottica russa. Nello specifico non conosco binocoli wide angle russi, ma ho un normale tento 8x40 degli anni 80 con cui ricordo era un piacere osservare, e non credo sia un ricordo distorto della mia infanzia, dato che lo acquisto' mio padre quando ero piccolo. Ora sarebbe da sistemare, ma mi dicono non valga la pena, e che conviene prendere un binocolo piu' moderno. Non sono d'accordo. Proprio stasera lo confrontavo col pentax asahi 8x40 sulla luna, piu' luminoso il pentax, ma piu' contrastato il tento che quindi vinceva nei dettagli piu' deboli. Luce diffusa in entrambi, la luna non perdona i peccati di gioventu':mrgreen: .
Famosi anche i rifrattori 'tal', di cui se ne dice bene (ho avuto il tal100) un po' dappertutto.
L'unico difetto riconosciuto degli strumenti russi e' il peso, sono abbastanza massicci, ma parliamo di telescopi. Per i binocoli non saprei, anche se effettivamente il tento che ho io è in metallo e pesa. Ho visto su ebay che qualcuno li vende, produzione anni 90, anche se sono diversi dal mio. Il mio non ha il ponte scoperto, ma coperto. Credevo fosse la versione militare, ma mi hanno detto che i veri bino militari hanno la maf singola..
scusate se ho divagato.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofun ha scritto:
conviene prendere un binocolo piu' moderno

ma di 7X35 o 8X40 nuovi ne esistono con fov da 12,5°?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno Fractal, e naturalmente buon giorno a tutti, anche se quì in Umbria non è esattamente una bella giornata metereologicamente parlando, per quanto riguarda il tema grand'angolo, se per nuovi intendi binocoli di produzione attuale, io con campo di qulle dimenzioni angolari non ne conosco, per questo siamo costretti a cercare tra l'usato, ed è un peccato, a mio parere, che praticamente tutti i produttori abbiano abbandonato questo tipo di produzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Eschembach Camaro 8 x 30 con 10° di campo (175m/1000m). Ma non lo fanno più e al massimo fanno qualcosa con 8° di campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli a grande campo
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno su un forum straniero parlava bene di questo http://www.thebinocularsite.com/nikon/action-binoculars/46-nikon-7x35-action-ultra-wide-view-binocular/.

Ma se ne diceva bene anche di questo http://www.telescope.com/control/binoculars/sport-and-hunting-binoculars/orion-explorer-7x35-wide-angle-binoculars , con un accento particolare sul rapporto qualita'-prezzo di quest'ultimo.

certo non sono 12 gradi..

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010