1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco finalmente sulla grande distribuzione i nuovi binocoli importati dalla RP Optix:

http://www.rpoptix.com/prodottiRPoptix.html

Il Nexus da 70mm a 45°, il prezzo è davvero competitivo anche rispetto ai tedeschi. E' un tripletto, mentre il Nexus da 100mm sappiamo essere un doppietto, speriamo che non vi siano differenze prestazionali rilevanti come per la serie più grande.

Poi sono proposti i nuovi 15x70, 20x80 ed 25x100 chiamati Wega, si tratta della serie BA10 della United Optics:
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html

La novità più grande è che possiedono la messa a fuoco centrale, speriamo che questa volta sia all'altezza del resto.

Le performance di questa nuova serie dovrebbero collocarsi secondo me fra la precedente Nebula ed la serie BA8 meglio conosciuta come USM vista anche la descrizione fornita sul sito della United Optics.

Adesso attendiamo i primi coraggiosi. :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
...cut...
Il Nexus da 70mm a 45°, il prezzo è davvero competitivo anche rispetto ai tedeschi. E' un tripletto, mentre il Nexus da 100mm sappiamo essere un doppietto, speriamo che non vi siano differenze prestazionali rilevanti come per la serie più grande.
...


bhè 3,5 kili e massimo 25x non mi sembra che mantenga le premesse dei modelli già usciti, e dei quli nessuno ha potuto appurare...almeno hanno ridimensionato, su TS si leggeva che accettava tutti gli oculari e che era collimato fino a 80x :roll:

santo miya e santo Deneb che me lo fece accattare 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bel sito :roll: (tutte le immagini schiacciate)
mi auguro i binocoli siano migliori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
almeno hanno ridimensionato, su TS si leggeva che accettava tutti gli oculari e che era collimato fino a 80x :roll:


Io ho avuto modo di provare uno di questi 70ini angolati al binoparty, era un 45° acquistato da teleskop express in Germania ed era un tripletto... mi auguro che questi siano diversi o che quello fosse un esemplare mal riuscito, soprattutto per quanto riguarda il sistema di fuocheggiatura.

Per gli ingrandimenti massimi dobbiamo attendere di conoscere come rende questo tripletto, penso che fino ai 35X 40x possa avere senso.

Non ti preoccupare Elio, presto avremo recensioni di questo strumento settato a 100x :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheh, a vista sembrano molto belli. Danno un'idea di solidità.

Comunque a me il nebulae (avevo il centone) non dispiaceva affatto. Non costava tantissimo e rendeva parecchio.

Contatterò più avanti pier per il 20x80, che come pesi sembra fare al caso mio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, interessanti.
a vederli sembrano la transizione verso gli SM (USM); l'alloggiamento prismi ricorda un po' i classici vixen BWCF. Sarebbe interessante valutare il 20x80 mm con il wo 22x70.
Circa il 70 mm angolato ricordo bene che al binoparty, salvo qualche modesta problematica di collimazione legata all'esemplare demo, la resa era ben più che dignitosa a a patto di usare irrinunciabilmente gli ocualari flat field in quanto gli originali erano alquanto scadenti. Non sottovaluterei troppo questo strumento: è una fascia di mercato scoperta e molto appetibile per la sua praticità, in quanto molti vorrebbero un angolato ma frenati dal fatto di poter disporre solo dei grossi 100 mm. Tutto ciò con buona pace del mercato usato italiano ove in questo periodo sembrano abbondare miyauchi, peraltro senza troppa considerazione.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piero, a quale angolato ti riferisci ? quello del binoparty di Piergiovanni o quello del binoparty di Felizzano ? se ricordo bene io credo che tu ti riferisca al secondo...

Quello che ho avuto modo di vedere al binoparty di Pier era (censored) :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio a tutti ,
forse la mia domanda e fori di discorso pero tanto tempo che volio sapere in tutti serie di 25x100
di united optic quale e migliore.grazie

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, con l'uscita di questi nuovi binocoli ipotizzo che la classifica sia:
1- BA8
2- BA10
3- BA5

esistono altre varianti, come i BA3 ma sono versioni più vecchie.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
I Wega sembrano l'equivalente di questo:
http://www.garrettoptical.com/Garrett-20x80-Waterproof-Astronomy-Binoculars-p/g2080wp-cf.htm
Si parla di oculari a 5 elementi e questo potrebbe essere un consistente miglioramento rispetto alle serie precedenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010