1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
la prossima settimana saro' a Las Vegas per lavoro (...) e potro' fare un salto allo store di scopecity.com
Tra le cose interessanti ho natato il FUJINON 8X42 BFL in offerta a 277$. Ecco il link:
http://www.scopecity.com/detail.cfm?Pro ... 42&sc=&tc=

Il prezzo e' allettante pero' girando un po' in internet mi e' sembrato di capire che questa serie non si distingua in qualità come altre serie Fujinon. Voi ne sapete qualcosa? Gia' ho un Nikon Action 8x40 "scarsotto", vorrei fare un passo avanti.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mai sentito, non lo conosco, vorra dire che ci farai sapere tu...occhio che ha il campo piuttosto stretto per un 8x42, sovrapponibile al minox 8x44

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
La BFL è una serie presente già da qualche anno e penso commercializzata quasi esclusivamente nel mercato statunitense. Ho dei dubbi sul fatto che sia ancora in produzione. Sulla loro qualità mi ricordo pareri discordanti. Certo che la gamma dei binocoli in casa Fujinon è "strana". Famosissimi gli astronomici e gli FMT-SX, ma poi il resto è tutto un mistero e penso anche in gran parte di origine non giapponese. Ad esempio qualcuno ha mai osservato con i pesanti tetto HB? Non guasterebbe pure se Fujinon pensasse a offrire un sito (mi riferisco anche a quello europeo) migliore e aggiornato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Navigando ancora ho trovato su CN questa recensione:
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... sb/5/o/all

Il fatto che il campo completamente corretto sia solo il 60% mi fa un po' pensare. Ho la vaga idea che in questa serie si prediliga un campo maggiore per il bird watching anche se non del tutto corretto.
Al tempo stesso il fatto che sia in offerta a 199$/145€ lo rende appetibile (a proposito, prima avevo riportato per sbaglio il prezzo pieno di 277$).
Bho, vediamo se quando sono li' mi ispira.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
freccia ha scritto:
Bho, vediamo se quando sono li' mi ispira.

Penso sia il giusto atteggiamento da tenere, anche se un fugace sguardo dal venditore non può naturalmente rivelare tutte le magagne.
Tu per quel prezzo non aspettarti la Luna e quando ci metterai gli occhi vedi cosa salta fuori.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un paio di giorni che continuo a navigare nella sezione binocoli di scopecity. Intanto ho deciso che sicuramente voglio uscire da quello store con un binocolo in mano perche' i prezzi sono troppo competitivi per non sfruttare l'occasione di essere li'.
Al momento sulla carta il mio preferito è il Bushnell Legend Ultra HD 10x42, tuttavia ci sono anche altri modelli che mi interessano.
Io userei questo binocolo per due motivi: 1) per intervallare le osservazioni al dob con alcune spazzolate a 360 gradi ; 2) per un uso naturalistico e qui la compattezza dei modelli con i prismi a tetto mi attira moltissimo.

Voi cosa prendereste tra i seguenti modelli che ho adocchiato?
Accetto volentieri suggerimenti anche su altri modelli.

Bushnell Elite e2
campo 60°
10x42 - 425$
8x42 - 408$

Bushnell Legend Ultra HD
campo 65°
10x42 - 255$
8x42 - 245$

NIKON TRT MONARCH ATB
campo 60°
10x56 - 357$
10x42 - 280$
8x42 - 272$

Fujinon BFL
campo 65°
10x42 - 199$
8x42 - 199$

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono cosi' tanti buoni binocoli (da quelle che sono le marche), che come la fai la sbagli :mrgreen: , nel senso buono. Dovresti cadere comunque in piedi. L'unica cosa sarebbe provarne quanti piu' puoi.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se guardi bene il sito di Scopecity hanno un'occasione che non mi lascerei sfuggire: Fujinon 16x70 a $ 499,00. :shock: :shock:

Altrimenti il 10x50 sempre Fujinon, è il top.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si' li avevo notati, i prezzi sono sono molto invitanti, ma non fanno per me per i seguenti motivi.
Il 16x70 di cui ho letto ottime recensioni richiede in ogni caso un cavalletto ed inoltre ha il difetto di non essere deviato. Io ho già un 20x80 e trovo la visione diretta veramente limitante e scomoda. Ho deciso che se mai prendero' un nuovo binocolo squisitamente astronomico dovrà essere deviato.
Per quanto riguarda il 10x50 secondo me ha il grosso difetto di non avera la messa a fuoco centrale. Cio' lo rende quasi inutilizzabile nel terrestre e trovo che questo sia veramente un peccato per un 10x50.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su Fujinon 8 X 42 BFL ?
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 4:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene, oggi sono stato da scopecity e dopo aver provato molti modelli alla fine ho scelto l'Olympus EXWP 8x42. Al commesso del negozio ho subito promesso che alla fine me ne sarei andato con un binocolo e quindi mi ha permesso di fare le prove con molta calma potendo uscire fuori dal negozio e potendo osservare alberi, case, pali, targhe e le lontane montagne con le cime innevate. Sono stato molto tentato anche dal Bushnell Ultra 8x42 con il campo da 8.2° e lenti ED, ma alla fine ho preferito privilegiare la correzione al bordo e mi sono accontentato dei 6.3° dell'Olympus. Peccato che li' non fosse disponibile il Bushnell Elite che avevo provato in Italia prima di partire e che mi aveva veramente impressionato, alla fine ho cercato proprio un binocolo che come impostazione si avvicinasse il piu' possibile ad esso. Anche il Fujinon BFL 10x42 non mi è dispiaciuto, peccato che non avessero l'8x42 da provare. Ho anche porvato il Pentax 8x43 DCF SP e sebbene costasse il doppio rispetto all'Olympus non mi ha dato l'impressione di questa superiorità. Per esempio prima di partire avevo provato in Italia uno Zeiss e devo dire che in quel caso la superiorità rispetto a tutti gli altri era stata schiacciante (ma alla Zeiss che ci mettono dentro? la polvere magica?) Ho provato anche i Nikon Monarch, ma in generale li ho trovati meno nitidi e meno corretti.

Concludendo, anche se sono convinto della scelta che ho fatto, alla fine mi è rimasto un po' il rammarico per il Bushnell Ultra le cui immagini al centro del campo erano veramente molto nitide, se solo avesse avuto un campo un po' piu' ridotto e corretto. Secondo me se avesse un campo di 7° sarebbe perfetto (...e si chiamerebbe Bushnell Elite).

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Ultima modifica di freccia il lunedì 28 febbraio 2011, 8:57, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010