In un mercatino dell'usato ho preso un binocolo haking 12X50.
il campo AFOV è di 60° ed è coated optics (quindi solo le lenti frontali e di campo lato occhio) al fluoruro di magnesio.
Devo dire che non è male, e ha quel fascino old-style della "pelle" nera a buccia d'arancia; curvatura di campo e cromatismo sono abbastanza contenuti.
Cercando in rete un pò di informazioni, anche per capire a che anno risale, pare che la sua peculiarità storica sia quella di essere stato prodotto ad hong-kong fra i '70 e gli '80 da una azienda tuttora vivente e che è l'unica a non aver trasferito in cina la produzione dopo la fine del dominio inglese.
Ma un'altra importante caratteristica sembra essere il ricorso a lenti "ibride".
In pratica si tratta di lenti sferiche a cui viene sovrapposto uno strato di materiale plastico che le rende asferiche, e pare che pure nikon, pentax, minolta, etc. adottino questo sistema nei loro prodotti top di gamma.
Il tutto viene definito "il futuro delle ottiche" in quanto si uniscono i vantaggi della rifrazione e quelli della diffrazione, ottenendo peraltro ottiche più leggere ed economiche senza il ricorso ai vetri ED.
Tutto ciò l'ho letto qui:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/3639950qualcuno ne sa qualcosa in più?
Ciao