1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti,
ho preso un Asahi Pentax 16x50. Condizioni molto molto buone, ma necessitava della solita pulita ai prismi e alle lenti.
Un volta lavato e rimontato il tutto, il bino e'risultato scollimato. Con un po' di pazienza , agendo sugli eccentrici l'immagine è tornata a posto . Stelle puntiformi e pali delle antenne non piu' sdoppiati.
Ho l'impressione pero', ma questa è una cosa che voglio appurare meglio, che vi sia vignettatura. Nel senso che non riesco a vedere il bordo nitido degli obiettivi ma ho la sensazione che si sia ristretto lo spazio utile di osservazione.
Ruotando lo sguardo ai margini del campo visivo vedo uno spessore nero che mi sembra poco naturale.Se invece guardo con un solo occhio , per esempio con il sinistro nell' oculare destro , il tutto torna a posto.
Puo' dipendere da una non corretta distanza interpupillare?
Ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Problema risolto.
Avevo in pratica sostituito i paraluce originali degli oculari, che in questo modello sono molto poco sporgenti e non comodissimi, con quelli in gomma presi da un 7x50 sempre Asahi Pentax. Essendo questi ultimi molto piu' sporgenti davano evidentemente un estrazione pupillare tale da rendere la visione come quella che si ha guardando dal buco della serratura.
Rimessi a posto i paraluce originali è scomparso il fastidioso effetto.

Ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
molto bene. grazie per averlo scritto.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010