1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti , oggi entrando in un altro Forum di astronomia ho letto delle affermazioni che mi hanno fatto scaldare e non poco.
Non ce l' ho fatta a resistere e sono intervenuto su quel forum .
Ho letto affermazioni ridicole.
Un 20x80 triplet , binocolo cinese da poco meno di 200 euro dichiarato superiore a binocoli Steiner, Fujinon, Vixen.
E tempo fa' sempre in codesto forum affermare che il Nexus e' capace di ingrandimenti da telescopio , 140 x, mantenendo nel contempo immagini nitidissime, contrastate, e la collimazione perfetta.
Non so che aggiungere, penso che affermazioni del genere si commentino da sole.
Dispiace che magari qualche neofita poco esperto si faccia influenzare da queste baggianate e poi acquisti codesti strumenti pensando a chissa' quali strabilianti prestazioni rimanendone poi deluso.
Scusate lo sfogo ma quando leggo certe castronerie.... :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tullio sono con te e non posso che quotare il tuo intervento in quella discussione, se vuoi aiutare i neofiti indirizzali in privato magari qui e gli aiuteremo come si deve.

Si sta davvero andando nel ridicolo, ho le mie idee a riguardo ma non posso dirle ad alta voce. :mrgreen:

Il nebula 20x80 è un 17x72 effettivo, misurato da Edz su cloudy nights, la meccanica è dignitosa per il prezzo di acquisto, è molto meglio della precedente versione grazie alla messa a fuoco singola che mette una toppa sul disastroso sistema di messa a fuoco precedente.

Ma da qui a paragonarlo alla meccanica di uno Steiner o alle performance di un Fujinon... non aggiungo altro.

Senza contare poi che marca modello e rivenditore escono senza NEMMENO aver chiesto quali sono le esigenze, l'ingrandimento ed il diametro che si cerca.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto l'intervento citato nell'altro forum e condivido...posso capire che si faccia entrare in gioco il parametro qualità/prezzo, ma deve essere fatto in termini relativi, senza mettere in discussione la superiore qualità dei binocoli più costosi e pregiati ma semplicemente facendo notare che magari non sono per tutte le tasche e che a prezzo di certi compromessi si può spendere significativamente di meno.

Oltretutto il paragone è stato fatto tra binocoli di simile apertura e la cosa è ancora meno credibile: capirei se si dicesse "invece di spendere 1000 o più euro per uno Zeiss-Swarowski-Leica" da 40 mm o giù di lì con 200 euro hai un 80 mm (o giù di lì, CN docet) che nell'uso astronomico sono pur sempre una bella differenza", ma dichiarare superiore un 20x80 Triplet (17x72 reali) rispetto a un 16x70 Fujinon...mah!

Come sappiamo bene :D su diversi forum ci sono state guerre di religione tra lenti e specchi in campo telescopico, ma non mi pare che nessuno sia mai riuscito a dire che un Newton 130 f5 Skywatcher è superiore ad un Astrophysics da 5 pollici!

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non vale la pena inczzarsi :)
nei vari forum , compreso questo , si sparano un sacco di XXXXXXXX

E' inutile illudersi che un forum sia una fonte "esatta".
E' come pretendere di trovare la verità al bar :)

Come dimostrazione ti porto il mio intervento. Non serve a niente :mrgreen:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
E' inutile illudersi che un forum sia una fonte "esatta".

Verissimo, incavolarsi non ne vale la pena, personalmente mi faccio due risate. :D Però capisco Tullio, se io fossi un neofita ed avessi letto quel consiglio avrei probabilmente sbagliato.

Esistono certamente le opinioni ma diciamo che alcune sono più "coraggiose" di altre :wink: :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io quel forum non lo frequento più da quando mi hanno "accidentalmente" cancellato i 500 e passa messaggi che avevo scritto...
inoltre ci sono triplet e triplet, alcuni vengono venduti come triplet ma in realtà sono doppietti...

EDIT: ooppss... :roll: per curiosità sono andato a controllare e ci sono magicamente di nuovo i miei messaggi! :shock: erano anni che non facevo il login dopo quell'evento!!!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito di quale forum parlate! All'inizio io volevo iscrivermi proprio a quello, però dopo aver dato un'occhiata alle discussioni, mi sono sembrati un po'... snob. Insomma, c'è stata una sorta di antipatia a pelle. Invece questo forum mi è sembrato molto...friendly, così ho deciso per voi :mrgreen:.
Detto questo, a sentire certi prezzi di binocoli mi viene sempre il dubbio se effettivamente tutti quei soldi siano un prezzo giusto per il tipo di strumento: non tanto per la qualità, ma proprio per lo strumento, sia pure al massimo della qualità possibile. Secondo me su alcuni oggetti di marca c'è anche un po' di speculazione.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si Metis, però questo avviene un pò per tutto...pensa all'abbigliamento, al prezzo delle borsette prada, che pare pure che le faccia fare in cina... :roll:
come diceva Salimbeni, se sono un ornitologo ha senso un 10X42 swaro e non un miyua galaxy...se sono un astronomo è l'esatto contrario..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Puoi pure rilassarti qui dentro, carissimo Tullio !
Pensa che, come leggi in firma, uno Steiner, guarda caso da 20x80 (chissà se veri o no ?), me lo ritrovo come compagno di osservazioni da anni ormai... :wink:

Però il mio parere potrebbe suscitare scalpore, e preferisco zittirmi, occorrerebbe infatti filtrarlo bene perchè sono forse più noto per la mia vista assai fallace e per la pessima esperienza/capacità osservativa... :oops:

Certe discussioni nascono apposta per stemperare gli animi, credo, 10 e lode !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivan e tutti gli altri gentili amici.
Ieri mi sono un po incaz..to leggendo il post di G.B. nell'altro forum e mi sono sentito in dovere di rispondere.
Essendo una persona pacata e tranquilla , poi, successivamente sono rimasto un po dispiaciuto della durezza del mio intervento, in quanto siamo comunque fra persone che condividiamo lo stessa passione per l'astronomia binoculare.
Pero' e' da parecchio tempo che sull'altro forum leggevo delle assurdita', e ieri sono scoppiato.
La cosa che mi irrita e' la negazione dell' evidenza.
Ecco, adesso mi sto di nuovo scaldando...
Non c'e' bisogno di essere grandi esperti per notare la differenza di qualita' dell' immagine guardando in un Fujinon 16x70 o in uno Steiner 20x80, rispetto ad un 20x80 cinese.
Poi riguardo alla meccanica....lasciamo perdere, c'e' l' abisso.
Se uno mi dice che il Nebula 20x80 triplet e' un buon binocolo rispetto al prezzo di acquisto di 200 euro allora gli rispondo di si, ma non puo' affermare che quel binocolo sia superiore otticamente e meccanicamente ad uno strumento di un altro pianeta come il Fujinon 16x70.
Minimo viene da ridere a sentire una affermazione di questo tipo.
Tanto piu' che non viene da un neofita, ma da una persona che dice di avere decenni di esperienza con i binocoli.
Come il Nexus, nitido e contrastato a 140x...
Qualche giorno fa ne ho provato un esemplare e osservando in terrestre ne sono rimasto deluso gia' a bassi ingrandimenti, causa evidente cromatica, e mi chiedo come possa a 140x restituire immagini nitide e contrastate...e mantenere la collimazione...
Boh....che aggiungere ?
Ho stemperato un po i toni con un altro post sull'altro forum, perche' ripeto, mi piace il quieto vivere e mantenere buoni rapporti con tutti.
Spero che magari i miei rilievi possano contribuire almeno ad una maggiore cautela da parte di qualcuno nell' esprimere certe valutazioni, le quali poi non vanno a discapito dell' utente esperto, ma dei neofiti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010