1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Secondo voi,considerando il prezzo,il peso e l'uso che devo farne,(abbinamento con il mio telescopio),cosa comprereste?

Il primo è un Nikon action VII 7x35 di cui se ne parla molto bene,peso 715 grammi,largo campo,eccolo qui,costo 59 euro

http://www.nikonsportoptics.com/Assets/ ... _front.jpg

il secondo è un Olympus 8x40,70 euro e lo stesso peso,anzi meno,710 grammi,purtroppo non ho trovato molte info riguardo questo binocolo.

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/mul ... d/B196894/

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione giusta. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ops,scusa,è che sono anche neofita :D

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono una neofita, ma prima di scegliere il mio bino ho tartassato questi poveretti del forum con un sacco di domande ( :mrgreen: ), per questo penso di aver capito qualcosina (o forse no?).
Dunque a mio parere, per chi ha già il telescopio, in genere conviene prendere il bino con il campo maggiore. Però ho dato un'occhiata e mi sembra che il campo sia più o meno lo stesso per entrambi (65° di AFOV circa, leggeremente di più per l'Olympus) perciò io prenderei quello con più diametro degli obiettivi (che in teoria dovrebbe essere anche più luminoso, ma sulla carta la luminosità relativa dei due è pari).
Che dire? Il problema è che tra quello specificato sulla carta e poi l'effettiva qualità, ci passa... la prova concreta! Il Nikon, anche se non versione EX, è, a detta di molti, come anche tu hai fatto rilevare, un buon binocolo. L'Olympus dovresti trovare qualcuno che lo abbia provato (non per forza l'8x42, ma uno di quella stessa serie). Credo comunque che la differenza di qualità non dovrebbe essere poi molta. Diverso sarebbe stato il caso se il Nikon da te scelto fosse stato un EX, ma non è il caso.

P.S. se porti gli occhiali tieni presente che non va bene nessuno dei due.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Entrambi sono buoni binocoli economici, cercavi qualcosa necessariamente a grande campo ? altrimenti qualche ingrandimento in più per l'astronomia è meglio, soprattutto se non ti sposti sotto cieli scuri.
Diciamo che il classico da affiancare al telescopio a da usare a mano libera è un 10x50 o 10x42, insomma l'ingrandimento è quasi più importante dell'apertura.

I due binocoli da te scelti sono piuttosto equivalenti anche se il Nikon dovrebbe essere un pò meglio.
Si ribaltano però i ruoli se consideri la versione EXPS della Olympus:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/sho ... aprezziit/

costa un pò di più ma ne vale (secondo me) la pena... è anche WP.
Diciamo che la versione EXPS della Olympus è una via di mezzo fra la serie Nikon Action ed Nikon EX sia come prezzo che come qualità, anzi come qualità è più vicina all'EX ;)

Definisci il budget ed il campo reale che vuoi, soprattutto per la questione ingrandimento e cielo da cui osservi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se permetti una domanda Ivan: nelle specifiche dei binocoli Olympus (http://www.olympus.it/consumer/images/SalesfolderGB.pdf) in fondo ad ognuno è riportata la configurazione delle lenti. Che significano quelle definizioni, del tipo: 7 elementi in 5 gruppi? Più elementi ci sono migliori sono le lenti?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
elementi = numero delle lenti coinvolte

gruppo= una o più lenti unite come se fossero una lente singola, un gruppo può essere formato da 1 lente, o due, o tre, ....


Diciamo che meno lenti ci sono e meglio è anche se i miracoli non si possono fare e di conseguenza degli schemi con meno lenti o sacrificano il campo apparente o il controllo sulle aberrazioni.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in pratica più lenti hai, più luce assorbi, ma hai anche più "gradi di libertà progettuale" per contenere le aberrazioni.
ad esempio per ottenere ottiche apocromatiche molto veloci (f/ molto bassi, tipo 6 o 5 o 4..) è necessario ricorrere al tripletto, che consente di focalizzare sullo stesso piano tre lunghezze d'onda anzichè due (non so se sono stato chiaro, non è che sia molto ferrato sull'argomento.. :roll: )

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie a tutti,ho scelto,prendo il nikon 7x35,mi serve leggero e con un buon campo,anche da usare per il terrestre e che non traballi troppo a mano libera.Praticamente,il nikon :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, se ti serve campo allora è una buona scelta. Tostati lo possiede e ne parla sempre molto bene per il prezzo di acquisto.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010