Anche io sono una neofita, ma prima di scegliere il mio bino ho tartassato questi poveretti del forum con un sacco di domande (

), per questo penso di aver capito qualcosina (o forse no?).
Dunque a mio parere, per chi ha già il telescopio, in genere conviene prendere il bino con il campo maggiore. Però ho dato un'occhiata e mi sembra che il campo sia più o meno lo stesso per entrambi (65° di AFOV circa, leggeremente di più per l'Olympus) perciò io prenderei quello con più diametro degli obiettivi (che in teoria dovrebbe essere anche più luminoso, ma sulla carta la luminosità relativa dei due è pari).
Che dire? Il problema è che tra quello specificato sulla carta e poi l'effettiva qualità, ci passa... la prova concreta! Il Nikon, anche se non versione EX, è, a detta di molti, come anche tu hai fatto rilevare, un buon binocolo. L'Olympus dovresti trovare qualcuno che lo abbia provato (non per forza l'8x42, ma uno di quella stessa serie). Credo comunque che la differenza di qualità non dovrebbe essere poi molta. Diverso sarebbe stato il caso se il Nikon da te scelto fosse stato un EX, ma non è il caso.
P.S. se porti gli occhiali tieni presente che non va bene nessuno dei due.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).