1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao a tutti.
Volevo allargare il parco strumenti, per ora occupato da un Nikon Action EX 10x50 ed un RPOptix 20x90 che uso prevalentemente in osservazione astronomica, e pensavo a questo binocolo, che pare essere di buona fattura e che userei solo in terrestre e naturalistico.
Qualcuno di voi lo conosce? Ho letto una discreta recensione su Binomania, ma non sò altro.
Inoltre non ho mai posseduto un binocolo a tetto, ma ho visto che l'alta gamma (Swarowsky, Leica ecc.) si è spostata solo più su questa configurazione. Come mai?

Grazie per le risposte.

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
La serie Viper ha un ottimo rapporto qualità prezzo, tuttavia per quale motivo senti la necessità di un 8x42 avendo un 10x50? cerchi qualcosa di più compatto e leggero ? vuoi qualche ingrandimento in meno e più campo ? (questo è tutto da verificare poi...)

Insomma il binocolo è valido ma magari non è il più adatto alle tue esigenze.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
ivan86 ha scritto:
La serie Viper ha un ottimo rapporto qualità prezzo, tuttavia per quale motivo senti la necessità di un 8x42 avendo un 10x50? cerchi qualcosa di più compatto e leggero ? vuoi qualche ingrandimento in meno e più campo ? (questo è tutto da verificare poi...)

Insomma il binocolo è valido ma magari non è il più adatto alle tue esigenze.

ciao



Ciao Ivan, grazie per avermi risposto.
L'uso che ne farei è prevalentemente naturalistico.
Con il Nikon a 10x seguire il volo degli uccelli è difficoltoso, iniziano a essere forti le vibrazioni involontarie.
A 8x la visione dovrebbe essere decisamente più stabile.
Diciamo che puntavo ad uno strumento di buona qualità, ma che non superasse la soglia dei 600 euro.

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace parecchio il GHT 8x42 ED, Luca Mazzoleni ne ha ancora qualcuno e comunque lo puoi trovare da Lucchini su binocoli.it.
Io quando l'ho provato velocemente mi è sembrato migliore del pur ottimo Meopta.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che tu non possa trovare di meglio a quel prezzo:
http://www.danesisport.com/dettagliart.php?idprod=75

Magari lo acquisti per tua maggior sicurezza presso il rivenditore ufficiale:
http://www.bignami.it/

Qui la spunta persino sulla linea Vortex Razor e rivaleggia con il più caro Kowa:
http://www.holgermerlitz.de/kowa85x44.html

Ho avuto la fortuna di provarlo al binoparty, vi era anche deneb ed monpao, sono sicuro che ti confermeranno la bontà ottica e meccanica del binocolo, a me è molto piaciuto.

Considera che altri punti a favore del Meopta sono il campo di 63° che non è assolutamente male (anzi è ottimo!) ed l'estrazione pupillare di 17mm, molto comoda.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Grazie per gli spunti, non conoscevo nè il Meopta nè il GHT (son proprio ignorante...!!!).
Da ciò che ho letto si tratta entrambi di ottimi binocoli per quella fascia di prezzo; l'unica remora che ho riguarda l'eventuale futura necessità di manutenzione per il GHT, essendo purtroppo chiusa l'azienda di Mazzoleni.
Ma in quella fascia di prezzo binocoli a prisma di Porro non ce ne sono?

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti cercare un ottimo Nikon SE 8x32, anche se è più vicino ai 700, ma magari qualche offerta...
Ci sono anche gli Optolyth, gli Alpine Classic hanno un ottica eccellente, nonostante il campo un po' ristretto e la meccanica non da primo premio, soprattutto per quel che riguarda la collimazione e il mantenimento della stessa, però sono leggerissimi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con quanto già indicato; aggiungo: con la somma indicata citerei anche il nikon EII, un poco meno performante dell'analogo SE ma con 8.8°, utilissimi per seguire azioni in movimento come gli ucceli in volo che citi, e sostanzialmente entro i 600 euro non mi muoverei di lì: nikon EII 8x30 (porro), 8x32 SE 8porro), meopta br1 8x32 a tetto (ora vi è anche la serie Premium ma non ho ancora molti dati in merito), gen hit ED 8x42 (tetto).
Direi che già con queste 4 opzioni cadi in piedi comunque; anche se certamente ne esiterà qualcun'altra la sostanza qualitativa non cambierà un granchè.
Su binomania dovresti trovare i test di tutti e 4.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè per inseguire uccelli in volo, uno stabi no?

Parlo dei "piccoli" canon 10x e 12x :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Bhè per inseguire uccelli in volo, uno stabi no?

Parlo dei "piccoli" canon 10x e 12x :roll:

Se non ricordo male nelle situazioni di panning, e dove occorre correggere la messa a fuoco rapidamente per inseguire un o soggetto, questi binocoli non danno il loro meglio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010