1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 17:22
Messaggi: 10
Ciao a tutti sono da circa una settimana il propietario di un binocolo APM 100 ED 45° tale e quale al famoso Nexus e vorrei sapere se qualcuno del Forum ha avuto mai la possibilità di montarci sopra oculari a larghissimo campo come gli Ethos da 13mm.
Come si comporta il binocolo con tali oculari e se vale la pena il possibile aquisto.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

Complimenti per il binocolone, ti consentirà osservazioni stupende...però due ethos non li sfrutterai mai, il nexus ha un field stop di 23mm mi sembra, oltre i 3° di campo nessuno è riuscito ad andare (Milo ha usato oculari da 2" riadattati.... :shock: )

due ethos costano più del bino :shock: :shock:

Il miglior compromesso che avevo trovato io al tempo, erano i w.o. uwan da 16mm...

32,5x e 2,5° di campo reale, pienamente sfruttabile :wink:

Se cerchi sul forum c'è una discussione dove avevamo evidenziato i vari oculari accettati dal nexus, anche perchè esistono due tipi di portaoculari sul nexus/apm: con uno alcuni oculari non vanno al fuoco di pochissimi mm :cry:

In bocca al lupo, e cieli sereni!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 17:22
Messaggi: 10
Grazie per la risposta!
Attualmente sto' usando due coppie di oculari HR planetary da 20 e 9 mm campo app.60° estrazione 20mm comodissimi per me che porto occhiali prestazioni ottime su tutto il campo!
Ma cercavo oculari con piu' campo e gli oculari della wo che mi consigli hanno mi sembra una scarsa etrazione circa 12mm se non sbaglio, un po' pochi per uno che porta occhiali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Astro!

Io uso questo binocolo con una coppia di 21mm Siebert Standard che hanno un campo di 80°. Non ho parole per descrivere come questo sentimento è molto più uno "space walk" che qualsiasi Nagler o Ethos! Questi 21mm Siebert Standard non sono il massimo di qualità, beh... costano solo 50$ per la coppia :!: , ma la maggior parte del campo è nitido e questo è il più importante, no? Insomma, volevo assicurarti che usare degli oculari grandangolari è sicuramente possibile! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
il nexus ha un field stop di 23mm mi sembra


(23/520) x 57,3 = 2,5° di campo massimo reale per il nexus.

520/13 = 40x
100/40 = 2,5° di campo reale usando due ethos da 13mm

Per vignettare qualcosa si vignetta comunque, però è lo stesso campo dei tuoi WO con qualche ingrandimento in più.

Non entro in merito della comodità (perchè non lo so) e del prezzo che sfora quello del binocolo stesso, ognuno valuta da se.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Ethos 13 NON vanno a fuoco sul binocolo APM, neanche i 10mm.

Si va a fuoco con gli 8mm.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Gli Ethos 13 NON vanno a fuoco sul binocolo APM, neanche i 10mm.


astro71 @ hai un debito morale di almeno un caffè nei confronti di Milo :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe interessante sapere come si comportano sul binocolo gli Oculari Celestron Axiom da 15mm. 82°

Ho chiesto info a Giuliano di Tecnosky. Qualcuno di voi li conosce?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
milo ha messo l'accento su un fatto fondamentale per i binocoli: il porblema principale è che peschino il fuoco, poi dopo si può discutre sul campo. Gli ethos li trovo francamente eccessivi in quanto la visione binoculare già di per sè allarga il campo per cui due panoptic sarebbero già più che sufficienti, tuttavia non spingerei oltre gli 80°; da non dimenticare che Al Nagler ha sempre concepito grandi campi proprio per compensare la visione monoculare cercando di riprodurre il più possibile una visione allargata come se si guaradasse con due occhi.

Una domanda a Ivan per mia personale ignoranza: nella prima formula la costante di 57,3 che cosa rappresenta?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ethos da 13mm su APM 100 ed
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao deneb, serve per convertire i radianti in gradi.

Un giro completo sappiamo essere 360°, ovvero 2pigreco, esplicitamente il 2pigreco vale 2 x 3,14 = 6,28.
A questo punto basta fare 360/6,28 = 57,3 per trovare il rapporto fra angoli in gradi ed angoli in radianti.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010