Generalmente, tutti gli strumenti ottici che utilizzano solo lenti, siano essi telescopi/rifrattori o binocoli, hanno tempi di acclimatamento brevissimi, per cui sono praticamente subito utilizzabili, anche passando dai 20° di casa agli 0° di una fredda notte invernale.
Il problema dell'acclimatamento dei telescopi, riguarda essenzialmente i riflettori (newton) o i sistemi misti (catadiottrici) e comunque solo se si pretende di forzare subito con gli ingrandimenti.
Ai bassi ingrandimenti di un binocolo l'uso è immediato.
Anche il discorso della qualità del seeing (stelle tremolanti) non tocca il binofilo, il quale ha solo bisogno di un cielo terso e trasparente.
Anzi, a volte ben venga il vento in quota, odiato dai telescopisti, ma in grado di regalarci stupende stellate da binocolari.....
Per quanto riguarda gli occhi: la dilatazione max. della pupilla avviene dopo pochi secondi di buio, invece l'adattamento chimico della superficie dell'occhio, che ne aumenta di molto la sensibilità e ci permette di scorgere dettagli invisibili di primo acchito, richiede almeno un 10-15 minuti (credo) e si sciupa facilmente.
Tanto per dire, basta incrociare con lo sgusrdo i fari di un'auto di passaggio, per rovinare quasi tutta quella "magia chimica" e dover ricominciare da capo.
Se da dove osservi ci sono lampioni o altre luci anche lontane (ormai quasi inevitabili), ti consiglio di coprirti testa e occhi con un panno nero, mentre guardi il cielo al binocolo, così da proteggerti da eventuali abbagli e creare un buio più intenso intorno a te (un po' come facevano i fotografi di una volta, con le vecchie fotocamere a lastra).
Più il binocolo è valido, più anche le stelle di prima grandezza appariranno abbastanza puntiformi e rimarranno tali anche avvicinandosi a bordo campo; generalmente però qualche inevitabile compromesso va accettato; la perfezione non esiste.
Riporta ciò che vedrai nel tuo binocolo e ti diremo quanto è valido il tuo strumento.
Lo star test si effettua nei telescopi, usando un oculare che forzi parecchio l'ingrandimento. Va da sé che non è un test per normali binocoli.
Ciao!