Quì trovi la recensione, ormai datata, del Vixen da 80mm, era la vecchia versione che non accettava oculari astronomici.
Chi me ha parlato mi ha detto che non è un cattivo binocolo, senz'altro è un binocolo con meno difetti del fratello maggiore da 125mm, la possibilità poi di mettergli oculari a propria scelta gli dà sicuramente carte in più da giocare, il vero problema resta se mai il costo.
http://www.binomania.it/binocoli/bt80.phpCerto nella categoria dei piccoli angolati, venuti a mancare i Miyauchi, c'è poca scelta, ci sarebbe il PNB 10x80 russo ( TZK nelle vecchie versioni militari ), ma è molto costoso e non permette di cambiare oculari, sicuramente però è un binocolo di grandi prestazioni, la cui solidità e durata, visto la derivazione militare, è fuori discussione.
A titolo di esempio ti riporto un asta eBay di un vecchio esemplare ben conservato, a volte se ne trovano a prezzi inferiori, anche se naturalmente non così ben tenuti, ne è appena stato venduto uno a €650.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320640483776&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_868wt_131http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260714134618&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_700wt_905Sono binocoli otticamente straordinari, pur con tutti i loro ovvi limiti dovuti alla loro particolare natura, Corrado Morelli, che è uno che di binocoli se ne intende, ne è un grande estimatore.
Detto ciò, comunque ritengo che il piccolo cinese da 70mm, anche nella versione a 90° se lo si vuole di taglio più prettamente astronomico, cambiando gli oculari con quelli più performanti di proprio gradimento, sia una scelta, sul nuovo, imbattibile per rapporto qualità, prestazioni, prezzo, secondo me tale da non far troppo rimpiangere la mancanza di scelta in questa pur ristrettissima, e se vogliamo di nicchia, fascia di strumenti.
Per la fretta stavo dimenticando che dopo tutto anche il Kowa Highlader è pur sempre un angolato da 82mm, a oculari intercambiabili, però li sappiamo tutti qual'è il difettuccio

.