1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggete quì
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

La cosa che mi lascia sorpreso è che adesso non vanno a fuoco ne gli Ethos 17 ne i nagler 22, ma come? sarebbe stato, come dicono in una risposta, il nirvana...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo dire a Stevedet :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo Elio. Ho messo via l'idea già da un po'.
Troppa spesa in rapporto alla resa che ne ricaverei.

Tra l'altro, in questi ultimi mesi, anche il mio 100 l'avrò usato due o tre volte al massimo....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ok ho capito steve, ti "consolerai" con un fujinon....
d'altra parte un "professionista come te mica può stare con 'sto pungolo per tutta la vita" :twisted: :twisted: :twisted: (cicca-cicca-cicca....1:1, palla al centro :wink: :) )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se guardate in quest'altro topic si capisce perché si è dovuto ridisegnare otticamente il 150mm cinese.
In pratica a causa del sistema dei prismi a 90° il binocolo riusciva a sfruttare la luce come se fosse un 127mm e da quello che ho capito il problema non è ancora del tutto ben risolto e l'apertura utile risulta comunque inferiore ai 150mm dichiarati.
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/4116443/page/1/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1/vc/1

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
In pratica a causa del sistema dei prismi a 90° il binocolo riusciva a sfruttare la luce come se fosse un 127mm e da quello che ho capito il problema non è ancora del tutto ben risolto e l'apertura utile risulta comunque inferiore ai 150mm dichiarati.

forse 141? 8) 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ok ho capito steve, ti "consolerai" con un fujinon....
d'altra parte un "professionista come te mica può stare con 'sto pungolo per tutta la vita" :twisted: :twisted: :twisted: (cicca-cicca-cicca....1:1, palla al centro :wink: :) )

Ma io sono un umile allievo della tua bottega.
Se tu il maestro che devi dare l'esempio..... :D

Devo dire che io amo anche esteticamente gli oculari a 45°, ma guardando anche le foto su cloudynigths, mi rendo conto che di fronte ad un bestione del genere, gli oculari a 90° sono decisamente più pratici sotto il cielo....

Purtroppo però constato che così come col ba6 da 100mm, anche questo 150 mm a 90° crea qualche problemino in più nell'uso di oculari standard.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se le cose stanno veramente come dicono la questione però mi lascia davvero perplesso: posso capire che non tutti gli oculari possano pescare il fuoco, ma fare 20 kg di binocolo impiegando oculari da 2" con prismi inadeguati, con evidente cut-off e incompleta illuminazione della PU equivale a prendersi il vixen da 125 zavorrato di 10 kg: impensabile.
Era un problema che non conoscevo e che mi sorprende un po' perchè sui pochi esemplari importati in italia questo probema non è mai uscito e se non ricordo male eano stati anche impiegati con degli ethos (controllerò), a meno che non riguardi unicamente i modelli a 90°; i nostri mi sembra fossero solo a 45°
mah.....siamo ancora lontani.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 5:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, la cosa riguarda solo i binocoli a 90°.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 150 versione 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel test del 150 a 45° fatto da Salimbeni sul suo sito, non mi pare si parlasse di cut-off e non penso che il buon Piergiovanni se ne sia dimenticato.....

Effettivamente dalle foto che si vedono, il difetto sul 90° non è piccolo, però forse "declassarlo" alla resa di un 125 è un tantino esagerato....
Insomma, alla fine bisognerebbe sempre provarlo fianco a fianco, per giudicare davvero quanto rende.

Indubbiamente, devo dire che il Vixen 125 che ho visto alla fiera di Erba, mi ha fatto una bellissima impressione, in termini di peso ed ingombri.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010