1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli swift
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao
mi piacerebbe prendere uno Swift della vecchia produzione e vorrei sapere quali sono i modelli per i quali valga veramente la pena farci un pensierino.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su tutti gli Audubon Hr5 o il Kestrel, e a me piace molto anche il Grand Prix Mk1 8x40, anche se non ha un grande campo è molto nitido.
Qui trovi la galleria fotografica e relativi commenti del collezionista inglese Simon Spiers, lui li ha più o meno tutti, li trovi nella sezione giapponese.
http://www.flickr.com/photos/binoculars/

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Sbaglio o nella stupenda collezione di Simon manca proprio l'ottimo Swift "gheppio" 10x50 che tu hai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
Sbaglio o nella stupenda collezione di Simon manca proprio l'ottimo Swift "gheppio" 10x50 che tu hai?

Si lui il Kestrel non ce l'ha, però ha il Supreme 10x50, che è l'equivalente del Kestrel per la veccchia versione dall'Audubon.
Mi spiego meglio: il Supreme è la versione 10x50 dei primi modelli Audubon 8,5x44, quando vennerò fatti gli Audubon Hr5 come equivalente 10x50 subentrò il Kestrel ( in italiano gheppio ), che alcuni chiamano comunque Audubon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre ai già citati, ho letto buone cose anche dell'Ascot MK II mod.824 8x40, del Newport 10x50, molto buone del Neptune mod. 802 7x35, dello Sport King mod. 714 nell'inusuale misura 7x36 e del Condor 10x42.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Viceroy model 830 10x42 made in Japan con prismi a tetto (non più in produzione ma non vintage).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
ciao,
io ho uno swift audubon hr/5 8,5x44 multicoated
E' un binocolo che mi piace molto perchè molto luminoso e ha i prismi bak4.
L'ho preso anni fa in un mercatino dell'usato e pagato pochissimo! solo 20.000 lire.
Quando l'ho comprato non mi intendevo molto di binocoli e non conoscevo nemmeno la marca ma guardandoci dentro rimasi stupito e lo comprai.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto veramente un affarone, è un binocolo in grado di dare la paga a molti binocoli odierni, sia come qualità ottica che meccanica, l'unica mancanza è l'impermeabilizzazione ( che però non a tutti serve ) altrimenti potrebbe dare filo da torcere a tutti, tetto compresi.
Tienitelo stretto, per avere un porro più performante al giorno d'oggi dovresti spendere parecchio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteob ha scritto:
ciao,
io ho uno swift audubon hr/5 8,5x44 multicoated
E' un binocolo che mi piace molto perchè molto luminoso e ha i prismi bak4.
L'ho preso anni fa in un mercatino dell'usato e pagato pochissimo! solo 20.000 lire.
Quando l'ho comprato non mi intendevo molto di binocoli e non conoscevo nemmeno la marca ma guardandoci dentro rimasi stupito e lo comprai.



Che c.....o!! Complimenti per l'intuito.......

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli swift
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da amante dei grandi campi citerei anche il modello Newport nella versione 10x50

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010