non sono in grado di confermare, ma se tale dubbio può togliere il sonno a qualcuno credo basti una mail a Ianus quando non alla Fuji direttamente.
Nel caso si tratti solo del trattamento antiriflessi la cosa sarebbe confortante e, a mio avviso, di scarsa rilevanza: l'importante è che nel tempo non cambi in peggio la qualità del vetro.
Ad ogni modo qualche tempo fa mi è capitato di provarli sul cielo "entrambi" (cioè i due modelli con le diverse diciture citate), anche se frettolosamente, e francamente non ho notato un bel niente.
Per onestà devo anche dire che il mio è quello senza sigle (è più difficile parlare male del binocolo che si possiede....).
Nel complesso confesso che penso si tratti di un fatto eccessivamente gonfiato da parte di appassionati particolarmente ossessivi e puntigliosi che, propro per tale natura caratteriale, sono più portati a voler vedere a tutti i costi differenze che poi sul campo incidono ben poco.
Mi sento di incoraggaire senz'altro i possessori di questo strumento, qualunque esso sia, di badare meno al binocolo godendosi di più il soggetto

.