1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qual'è la differenza tra Fujinon16X70

http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php

e Fujinon16X70 FMT SX?

http://www.binomania.it/binocoli/fujinon70mm.php

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Sono due differenti versioni, FMT-SX e FMT-SX 2.
Qui una vecchia discussione:
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/showflat.php/Cat/0/Number/946042/page/21/view/collapsed/sb/7/o/all
Bisognerebbe sentire il parere di chi ha provato bene entrambe le versioni per capire esattamente se esistono differenze a livello ottico e in che entità. Nella discussione di cui sopra queste differenze sembrano essere veramente minime o addirittura nulle. A livello emozionale anche io preferisco la prima versione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta ma mi riferivo al primo modello:

http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php

dove né la sigla FMT SX né FMT SX2 è presente.

un salutone

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Secondo me il primo è un FMT-SX. La sigla non veniva scritta sul corpo:
http://www.holgermerlitz.de/miyauchi7x50.html
Il secondo è invece un FMT-SX 2 anche se il corpo non riporta il numero 2:
http://www.astro-nautica.com/F_Astronomicos_SerieFMT_16x70FMT.html
In sostanza anche la versione più nuova per Fujinon si chiama ugualmente FMT-SX:
http://www.fujinon.de/en/optical-products/binoculars/products/astronomical-binoculars/fmt-series/?action=detailView&table=tx_fujinonarticles_data&articleId=58&cHash=63859f3f83


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confrontando le foto sembra che cambi solamente la piastra frontale dove alloggiano gli oculari.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano
da ignorante posso solo dirti che ho questo:

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 962++/1619

e il 2 non compare da nessuna parte sul bino, nemmeno sulla fattura di skypoint :shock:

Anche Wide, mi sembra, aveva avuto la stessa esperienza :lol:

Pensa che qui http://fujinonbinos.com/fujinon/index.html il 10x50fmt sx e il 12x32ts non esistono
e nemmeno le versioni 2 che compaiono sui nostri listini... :shock:

Non me ne faccio un problema, sono attrezzi davvero spettacolari, il 10x50 è sbalorditivo :o

Comunque sai che puoi provarli quando vuoi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma infatti ripeto, il 16X70 che ho io è quello precedente senza nessuna sigla.
Se da un punto di vista ottico non vi è troppa differenza ( se non sono addirittura identici ), mi viene da pensare che l'aver stampato la sigla sia stata solo un'operazione commerciale atta a giustificare un modello dalla linea leggermente differente.
Ma queste sono mie congetture.
Il "2" comunque, e non capisco perché, lo riportano in catalogo sia Ianus che Optical System.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho l'impressione, ripeto solo impressione, che forse qualcosa sia cambiato a livello di trattamento antiriflessi degli oculari tra "serie" 1 e 2. Confermate o meno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non sono in grado di confermare, ma se tale dubbio può togliere il sonno a qualcuno credo basti una mail a Ianus quando non alla Fuji direttamente.
Nel caso si tratti solo del trattamento antiriflessi la cosa sarebbe confortante e, a mio avviso, di scarsa rilevanza: l'importante è che nel tempo non cambi in peggio la qualità del vetro.
Ad ogni modo qualche tempo fa mi è capitato di provarli sul cielo "entrambi" (cioè i due modelli con le diverse diciture citate), anche se frettolosamente, e francamente non ho notato un bel niente.
Per onestà devo anche dire che il mio è quello senza sigle (è più difficile parlare male del binocolo che si possiede....).
Nel complesso confesso che penso si tratti di un fatto eccessivamente gonfiato da parte di appassionati particolarmente ossessivi e puntigliosi che, propro per tale natura caratteriale, sono più portati a voler vedere a tutti i costi differenze che poi sul campo incidono ben poco.
Mi sento di incoraggaire senz'altro i possessori di questo strumento, qualunque esso sia, di badare meno al binocolo godendosi di più il soggetto :wink: :) .

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Fuji e Fuji?
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
Mi sento di incoraggaire senz'altro i possessori di questo strumento, qualunque esso sia, di badare meno al binocolo godendosi di più il soggetto :wink: :) .


parole sante :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010