1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, come da titolo vorrei qualche consiglio su quale modello Nikon acquistare tra un EX 8x40 CF e EX 12x50 CF, in sostituzione di un vecchio binocolo Mercury 7x35. Io sarei più intenzionato per il secondo, visto il diametro maggiore e l'ingrandimento :mrgreen: . Voi li avete mai provati?

Grazie per le risposte :P
Cieli sereni
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao in attesa che ti risponda qualche esperto o comunque qualcuno che li ha provati, io comincerei col dire questo.
Il 8x40 è un classico binocolo tuttofare, ideale da gestire a mano libera.
Il 12x50 è più impegnativo da usare senza un appoggio, non tanto per il peso maggiore, ma per i 12 ingrandimenti.

Non sottovalutare quest'aspetto nella tua scelta.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 10X50 Nikon Action EX e mi ci trovo benissimo.
Lo uso molto poco ma lo presi giusto per avere qualcosa di decente e portabile.
Io uso i binocoli sempre col treppiede, se posso.

Per quel che ne so io aberrazione cromatica su 1/3 del campo, distorsione sul 30-40% del campo.

Da un cielo mediamente buio, ci ho visto un sacco di cosette (chiaramente tutti minuscoli batufoli, a volte indistinguibili da una stella sfuocata), ma con quell'apertura il gusto è proprio trovare le cose e non vederle...

Con un paio di filtrini astrosolar, ci guardo anche le macchiette solari (anche qui punti neri e stop), ci guardo la luna nella sua interezza, lune di giove, qualche doppia larga....

Insomma un binocolo decente che ti segue ovunque...:)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo, se per uso geneerico terrestre direi 8x40 ma per astronomia in manuale starei sul 10x, se vuoi andare sul 12x sarà utile qualche trucchetto per la stabilizzarlo e in rete ne trovi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Modesto :mrgreen:

http://www.binomania.it/wordpress/?p=751

Si veda in fondo all'articolo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno e grazie per i consigli, prenderò il 12x50, ho trovato anche un'offerta abbastanza buona. Volevo chiedere, ho un treppiede manfrotto con testa 3 movimenti, posso collegarlo al binocolo o ci vuole l'attacco nikon?

Cieli sereni
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti basta procurarti una staffa per binocolo come questa http://www.adrianololli.com/public/2277_1.jpg (la vende praticamente chiunque) sulla base ha un attacco femmina con vite "fotografica" da collegare alla basetta della testa (come con le fotocamere) ed in alto un attacco "fotografico" maschio dove va collegato il binocolo tramite l'apposito collegamento presente tra i tubi (di solito nascosto da un tappino di plastica) come questo http://www.nikonland.eu/forum/uploads/m ... _thumb.jpg

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ti basta procurarti una staffa per binocolo come questa http://www.adrianololli.com/public/2277_1.jpg (la vende praticamente chiunque) sulla base ha un attacco femmina con vite "fotografica" da collegare alla basetta della testa (come con le fotocamere) ed in alto un attacco "fotografico" maschio dove va collegato il binocolo tramite l'apposito collegamento presente tra i tubi (di solito nascosto da un tappino di plastica) come questo http://www.nikonland.eu/forum/uploads/m ... _thumb.jpg

Grazie per la risposta, ho già visto su ebay la barra penso proprio che la prenderò. Stamattina intanto ho ordinato il binocolo :) speriamo arrivi presto.

Saluti
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma speriamo sì! :shock: se no sarebbe una bufala.... :roll: ma quale binocolo hai preso? :?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
ma speriamo sì! :shock: se no sarebbe una bufala.... :roll: ma quale binocolo hai preso? :?

Buongiorno, il corriere è partito ieri mattina penso in giornata dovrebbe arrivare. Alla fine ho preso il 12x50 :P

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010