beh..le variabili sono diverse; senz'altro una PU inferiore ti da un cielo più scuro, tuttavia due ingrandimenti in più ti fanno vedere meglio. Poi si inserisce anche l'impressione visiva del campo apparente. Ma allora: vedi meglio perchè "contrasti" di più con il 12x e isoli maggiormente l'oggetto con un minor campo apparente o vedi meglio solo perchè più grande?
alcuni appassionati su cloudynights (probabilmente con molto tempo libero.....) hanno versato fiumi di parole sul tema
una cosa è certa: su cieli medio inquinati un PU inferiore aiuta
il 12x è per molti, ma non per tutti (vedi le mie noticine di fondo su binomania quando ho parlato del nikon 12x50 SE)
dopo innumerevoli prove però mi sono convinto che se vuoi capire reali differenze le prove comparative devi farle nella medesima sessione e ripeterle 2-3 volte e sempre sugli stessi oggetti: il cielo non è mai lo stesso e la memoria visiva ed emozionale a distanza di settimane gioca brutti scherzi; inoltre, per questa prova specifica, i binocoli dovrebbero essere il più possibile di analoga qualità.
Perverrai senz'altro ad una verità relativa: alcuni oggetti li vedrai meglio con il 10x, altri con il 12x....e non ne verrai più fuori.....sai a me com'è andata a finire? dato che ho una grande dilatazione pupillare ho preso anche un 9x63 per i cieli bui

......ma non posso finire così...qui occorre schierarsi su una conclusione,
sempre con qualche compromesso:in generale penso che un 10x50 anche su un cielo medio inquinato possa ancora essere quello più largamente utilizzabile, salvo le personali eccezioni e/o preferenze, ovviamente.