1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bhe.. Non è farina del mio sacco.. e non so se è l'unica.

Cqm, ieri sono stato dall'oculista per la solita visita di controllo e lui mi ha sottoposto ad un test mai fatto in precedenza..
Non vi immaginate la meraviglia mia quando in conclusione ha esordito con "Lei ha un piccolo problema mai diagnosticato prima! Non riesce a fare "il merging" delle immagini con facilità.." Poi mi ha spiegato che è un difetto diffuso, che può essere più o meno presente, che alla lunga può portare, non è detto, ad una serie di problemi: praticamente questo difetto costringe il cervello ad un "super lavoro" per fondere le immagini; questo può portare ad un eccessivo affaticamento, mal di testa, spossatezza..

La notizia positiva è che si può curate attraverso una terapia rapida, 5-8 sedute, che di solito da risultati importanti.

Buono a sapersi..
Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23652
pieroim ha scritto:
che di solito da risultati importanti.


Piero


per l'oculista sicuramente si!!!! (€€€$$$€€€)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao,
sai, il dubbio è venuto anche a me sulla possibile cura risolutiva.
Cmq non avendo problemi secondari (mal di testa, ecc) per ora mi tengo il problema.. cmq mi accorgo che osservando dal visore bino, col tempo il problema si presenta sempre meno.. magari questa è una cura "fai da te"! Scherzo, non ho la più pallida idea di cosa comporti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mma :=)
Sara' ... :P
Magari tuvok non ha torto :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Precisazione: l'oculista non sapeva e non sa delle mie "scorribande notturne"! (osservazione con telescopi). Ne tantomeno del problema incontrato con il visore binoculare. E' stato un puro caso, mi segue da tanti anni ed ha voluto tentare questo test mai fatto in precedenza..

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco il perché di tutta questa diffidenza. L'esistenza della sindrome del merging faticoso è nota (anche king nei suoi numerosi post a proposito di torrette binoculari la cita spesso) e se esiste una cura, è probabile che sia efficace. Hai provato a dare un occhio in rete?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.occhio.it/

Son le brevi sedute miracolose che mi lasciano perplesso .... cioe' quella difficoltà è un sintomo. Ci sara' una causa no? :)
Magari pero' la visita è stata piu' approfondita di quel che traspare dal post :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Attenzione, il difetto è a lui (oculista) noto. E ne conosce anche il rimedio.
Ha usato anche un preciso termine per definirlo. Quindi non stiamo parlando di ipotesi o quant'altro. Per lui è un dato certo.
Su come poi il singolo soggetto reagisce al problema invece non è possibile esprimersi con assoluta certezza, dipende troppo dal soggetto. C'è chi può avere dei mal di testa a fine giornata, chi invece avverte una eccessiva spossatezza e stanchezza visiva, difficoltà di concentrazione.. ecc.

Sulla terapia invece non so che dire. Lui mi è sembrato molto ottimista. Ha parlato di ottimi risultati facilmente raggiungibili: piccole sedute da 15 minuti l'una, 2 per settimana. Praticamente in un mese il problema viene risolto. Questo sopratutto per chi ha problemi secondari (leggi sopra) importanti. E' per questa ragione (io non ne ho) che per ora non faccio nulla.
Anche perchè, come sempre, preferirei documentarmi un attimo..

Cmq la cosa che mi ha sorpreso è l'aver trovato in modo del tutto causale una spiegazione scientifica al problema.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010