Jigen975 ha scritto:
Per capire se la scollimazione sia dovuta a un cattivo allineamento dei prismi o degli obiettivi cosa occorre immediatamente notare?
Quando le pupille d'uscita sono tonde significa che i prismi sono correttamente posizionati rispetto agli oculari e agli obiettivi. Se raggiunta questa condizione l'immagine continua a non essere perfettamente collimata pur avendo le pupille tonde allora è probabile che ci sia un disallineamento degli obiettivi.
Sono casi piuttosto sfortunati, spesso succede che il corpo che contiene l'obiettivo sia avvitato male o uscito dal filetto, svitando e riavvitando correttamente spesso si sistema.
Jigen975 ha scritto:
Ho disegnato un pallino nero all'interno di un quadrato e agendo sui grani ho corretto alquanto sovvrapponendo le immagini. Puntando un lampione pero' resta nell' immagine destra un fastidioso baffo che attraversa tutto il campo visivo. Su cosa devo intervenire?
Il metodo suggerito da binomania è per un primo parziale allineamento, un binocolo dev'essere poi collimato a distanza infinita, quindi su un riferimento lontano come un campanile a 1km di distanza o più, l'ideale rimangono le stelle.
Quindi devi semplicemente ripetere la procedura su un riferimento lontano e la situazione dovrebbe migliorare. Conta poi che oggetti così luminosi come i lampioni sono piuttosto sensibili alla qualità dello strumento, imperfezioni delle lenti ed dei trattamenti antiriflesso giocano un ruolo importante sulla generazione di questi baffi di luce.
Jigen975 ha scritto:
Un ultima cosa: la non perfetta circolarita' della pupilla di uscita è segno di cattiva qualita' dei prismi o anche di un loro non corretto posizionamento? Nel senso che è possibile avere un binocolo correttamente collimato ma con pupilla non perfettamente tonda?
Nel senso stretto di collimazione non è possibile, immagine perfettamente fusa e pupille tonde sono due caratteristiche imprescindibili di uno strumento collimato.
Le tue pupille se hai collimato su corta distanza dovrebbero essere ovali in senso verticale, cioè schiacciate ai lati.
Jigen975 ha scritto:
Per CUT OFF si intente il taglio ai margini della pupilla?
Si, è causato dai prismi e si ripercuote sulla pupilla, qui vedi direttamente l'effetto sul prisma:
http://www.binomania.it/binocoli/geopitk/cutoff.jpgRicordati che la pupilla d'uscita va esaminata con un solo occhio tenuto aperto e cercando di tenerlo in asse rispetto all'oculare.
ciao