1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diaframmare? Questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di decidermi a fare questa domanda ho letto diverse discussioni ma perdonate la mia testa di rapa non sono riuscito a capire:
cosa vuol dire diaframmare un binocolo a 80 (per esempio)?
Grazie ciao. :?

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmare? Questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
In parole molto povere vuol dire applicare all'esterno dell'obbiettivo un anello di spessore variabile per ridurre l'apertura dell'obbiettivo stesso, di solito così si riduce la quantità di luce raccolta ma si elimina la parte esterna della lente dell'obbiettivo, che è quella qualitativamente più scarsa e che produce aberrazioni.
In questo modo si aumenta anche il rapporto focale dello strumento, riducendo ulteriormente il cromatismo.
Bisogna sempre valutare se vale la pena perdere luce e gli altri vantaggi dell'obbiettivo a tutta apertura, per eliminare i difetti sopra citati.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmare? Questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un 100mm sono perfetti i tappi dei barattolini sammontana, su consiglio di Stevedet mi sono dovuto mangiare mezzo kilo di gelato in una sera :shock:

che fatica :lol:

Confermo a memoria che sul terrestre, con il nexus, azzerava quasi il cromatismo :wink:

Provare per credere, a meno che tu non sia diabetico, male non fà! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmare? Questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie finalmente ho capito. No non sono diabetico a saperlo avrei tappi da equipaggiare tutti i 100 del piemonte almeno... :mrgreen: Scherzi a parte grazie per il chiarimento. Ciao

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010