1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Salve,
su di un forum americano mi hanno consigliato questo aggeggio qui per risolvere il problema.

http://www.scopestuff.com/ss_fr1a.htm
con un tubo di estensione di 1" sempre in vendita nella stessa pagina, da applicare d'avanti alla bm24 con installata l'OCA.
Se ho capito bene è un riduttore di focale.. di 0,5, cioè dimezza la focale?

Vi sembra una strada praticabile?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che io sappia, un qualsiasi riduttore di focale (Meade f/6,3 oppure Baader Alan Gee II da me provati) non fa altro che rendere incredibilmente critico il raggiungimento del fuoco, poichè sposta il fuoco (e di molto) verso il telescopio e non verso il visore binoculare.
E' critico su uno Schmidt/Cassegrain, figuriamoci sul Newton dove già il fuoco non lo si raggiunge senza Barlow o simili.
Puoi provare, tanto costa poco, al limite avviti il riduttore sugli oculari normali se con la torretta non funziona.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bho.. vediamo..
questo è quanto mi hanno suggerito:

------------
www.Scopestuff.com has a focal reducer and an extension tube.
$56.00 - #FR1C - Antares .5x Focal Reducer in 1.25" Filter Format with 1" Extension

Siebert Optics has an OCA made for the Burgess binoviewers.
------------

Quando posso vedo per la soluzione Siebert Optics specifica per la Burgess..
Vediamo cosa trovo.

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Trovato!

http://www.siebertoptics.com/SiebertOptics-OCA.html

Qui c'è di tutto, per tutti.. tra cui:
1.25x Multi Magnification corrector for Baader, Burgess, WO, Stellarvue, Celestron, Orion, Moonfish, BC&F, Binomate and the like

correctors are guaranteed to focus in any scope both dob or refractor.
Below are complete multi mags and requires no outside elements.

Che ne dite? Se po fa? Certo non è proprio economico..

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi come sarebbe la configurazione?

focheggiatore -> tubo di prolunga -> riduttore 0.5x -> OCA -> torretta ??

oppure

focheggiatore -> riduttore 0.5x -> tubo di prolunga -> OCA -> torretta ??


In ogni caso, evidentemente il tubo di prolunga servirà per estrarre il fuoco, in abbinamento al riduttore, o qualcosa del genere.

Temo però che aggiungendo tutto questo vetro le prestazioni ottiche andranno a farsi benedire....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Dubbi ne ho parecchi anch'io. Leggi però le varie possibilità.
Di aggeggi ce ne sono parecchi, non so se questi ultimi richiedono anche l'OCA...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avevo ancora visto il tuo link.....
...di roba ne hanno a volontà! Addirittura degli OCA a ZERO ingrandimenti....

Bisognerebbe provarli.
Chi si offre?

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Questo credo sia il top! Leggete un pò.. vallo a verificare però. In America offrono la possibilità di provarlo per 60 giorni!!! Qui ce la sogniamo una cosa del genere..
---


No back focus needed.

Not enough can be said about the above corrector. The magnification factor can be as low as .93x and is sharp to the edge of the field of view in a set of my 24mm Ultra Plus's or Panoptic 24mm's. If you own a refractor and a TV or Denk binoviewer or any other large Prism bino you will be blown away by the bright low magnification images. It use to be that binoviewing carried a higher magnification price. Now Siebert Optics has changed all that. Try this product for 60 days and if you are not completely satisfied return it for a full refund of the purchase price. This unit has been thoroughly tested in a number of different scopes including specifically TV scopes.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be ....ci sono le mosche bianche anche da noi :)
C'e' chi manda accessori in prova.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Su mia richiesta al produttore su quale modello suggeriscono nel mio caso (bm24 + LightBridge 12") conservando la miglior qualità possibile, questa stamane la risposta.

I would recommend my 1.3x OCA for $179. This gives the best mix of low
magnification and light transmission. Shipping cost to italy would be
$27.40 for express mail shipping w/insurance and tracking number. If you
have any further questions or wish to place an order please do not hesitate to contact me either via email or phone at the number below. Have a great
night.

Harry Siebert
1-919-553-3980 between 10am-11pm EST M-Sat
www.SiebertOptics.com

Sono 200 $ circa.. mica pochi.. la prima soluzione proposta nel forum viene a costare poco più di 1/3!

La vedo dura decidere..

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010