1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mitologico Pioneer 7x50
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 4:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scrivo questo post prendendo spunto da un'asta eBay riguardante il binocolo in oggetto ( che fatica tenergli lontano le zampe :mrgreen: )

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150518366072

Come potete vedere il Pioneer 7x50 è un binocolo estremamente particolare, sia nella forma, che nelle prestazioni ( fornisce ben 10° di campo ), che nelle soluzioni costruttive.
Questo binocolo fa parte di una triade composta dal Bausch&Lomb Mk 41 ( di cui presto sentirete parlare ), dall'ormai famoso SARD Mk43 e appunto da questo Pioneer Mk42, tutti e tre binocoli a grande campo in dotazione ai ricognitori aerei della marina statunitense, durante la seconda guerra mondiale.
Dei tre come dicevo questo è il più "particolare", basta gurdare le foto per rendersene conto, infatti già la forma richiama una certa somiglianza con i gomiti di mr. Matsumoto, creati per i binoscopi, e infatti questo binocolo non contiene prismi, ma specchi di alluminio che costituiscono un tutt'uno col corpo del binocolo.
Una soluzione questa sperimentale, volta a mantenere più bassi i costi di costruzione.
Sulle performance ottiche che ne derivano non ne so dire molto, questo è un binocolo credo molto raro, su cui non si trova granchè ( nemmeno lo stesso Fan Tao e neanche il Seeger lo citano ), prima di vedere all'asta questo credevo si fosse solo a livello di prototipi, i dati che vi riporto sono quelli tratti dal venditore di questo pezzo all'asta; gli obbiettivi sono un tripletto e ha degli oculari simili al SARD ma con una più ridotta estrazione pupillare ( 14mm contro 20mm ).
Date un occhiata alle immagini che ho "rubato" dall'inserzione, spero che il venditore mi perdonerà, ma dopo sessanta giorni gli annunci eBay vengono cancellati e perdere questo piccolo patrimonio di immagini sarebbe un peccato.
Solita raccomandazione finale, stavolta puramente retorica :mrgreen: , se lo trovate ( ma la vedo molto dura ) e avete un paio di migliaia di dollari da spendere, fateci un pensiero, è un piccolo monumento dell'ottica.


Allegati:
Commento file: Il marchio del costruttore sulla custodia.
!B8R(R0gCWk~$(KGrHqUOKj0EzLepD(iYBM2jSlb,kQ~~_3.jpg
!B8R(R0gCWk~$(KGrHqUOKj0EzLepD(iYBM2jSlb,kQ~~_3.jpg [ 100.28 KiB | Osservato 1186 volte ]
Commento file: La vista frontale ( spero per chi ha comprato questo che abbia un Luca Mazzoleni a portata di mano : ) )
!B8R(bwwBGk~$(KGrHqMOKj8Ez(pUcEsGBM2jTSBzB!~~_3.jpg
!B8R(bwwBGk~$(KGrHqMOKj8Ez(pUcEsGBM2jTSBzB!~~_3.jpg [ 93.61 KiB | Osservato 1186 volte ]
Commento file: il lato degli oculari.
!B8R(fHwCWk~$(KGrHqQOKi4EzTTBbtqEBM2jTizjhw~~_3.jpg
!B8R(fHwCWk~$(KGrHqQOKi4EzTTBbtqEBM2jTizjhw~~_3.jpg [ 93.95 KiB | Osservato 1186 volte ]
Commento file: La vista laterale.
!B8R(ei!B2k~$(KGrHqEOKpIEy+jC0SuoBM2jTfNszw~~_3.jpg
!B8R(ei!B2k~$(KGrHqEOKpIEy+jC0SuoBM2jTfNszw~~_3.jpg [ 90.25 KiB | Osservato 1186 volte ]
Commento file: Visto da sotto.
!B8R(mE!!mk~$(KGrHqYOKi!Ey77ySJBsBM2jUDzI0!~~_3.jpg
!B8R(mE!!mk~$(KGrHqYOKi!Ey77ySJBsBM2jUDzI0!~~_3.jpg [ 115.93 KiB | Osservato 1186 volte ]
Commento file: Visto da sopra; in questa immagine non compaiono le viti che credo servano alla collimazione, che invece nell'immagine d'epoca successiva sono ben evidenti.
!B8R(oUQBGk~$(KGrHqIOKi4EzSqTdrYQBM2jUODo8Q~~_3.jpg
!B8R(oUQBGk~$(KGrHqIOKi4EzSqTdrYQBM2jUODo8Q~~_3.jpg [ 97.42 KiB | Osservato 1186 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il sabato 20 novembre 2010, 4:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mitico Pioneer 7x50
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un immagine d'epoca del Pioneer in cui sono ben evidenti le viti che penso servano per collimare, ma questa è puramente una mia ipotesi, di solito questo genere di binocoli americani ( sia il SARD che il B&L ) utilizzavano un sistema di eccentrici sugli obbiettivi.


Allegati:
mk42j.jpg
mk42j.jpg [ 130.16 KiB | Osservato 1185 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mitologico Pioneer 7x50
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che strano binocolo! Sarei curioso di potere provarlo. Però, spendere più di 2.000$... La moglie non sarebbe contenta... :mrgreen:

Grazie per il link e la tua informazione. Molto interessante! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mitologico Pioneer 7x50
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Che strano binocolo! Sarei curioso di potere provarlo. Però, spendere più di 2.000$... La moglie non sarebbe contenta... :mrgreen:

E' vero che serve un capitale iniziale abbastanza ampio, e non tutti possono averlo a disposizione, o anche solo voglia di impiegarlo così, ma io considero questi binocoli anche un po' una forma di investimento; sono binocoli da grande collezione, una volta sistemati se uno decide di rivenderli in modo adeguato può recuperare il capitale investito con abbondanti interessi, con buona pace delle mogli a cui questo discorso va propinato :) .
Chiaramente poi, una volta che uno viene in possesso di un binocolo del genere, è molto difficile che lo rivenda :mrgreen: .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010