1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Premesso che non si tratta di pubblicità occulta e non ho nessun legame con l'inserzionista. La curiosità creata dal seguente binocolo in vendita però è tanta:
http://www.kijiji.it/annunci/collezionismo/padova-annunci-padova/binocolo-sangiorgio-ww2/10761523
Cosa si intende per stazioni foto elettriche? Perché non è indicato il diametro degli obiettivi?
Grazie a chi potrà fornire una risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.frontedolomitico.it/Uomini/M ... triche.htm

si tratta di postazioni con lo scopo di individuare il nemico, si utilizzavano a quanto pare questi binocoli, proiettori e personale posizionato in modo strategico per il coordinamento del proiettore (per illuminare) e per l'osservazione.

Probabilmente l'indicazione sul diametro non è utile ai fini dello strumento, molto di più lo sono invece il campo ed l'ingrandimento.

Ad occhio direi che si tratta di lenti da 40/50mm, strumento per appassionati sicuramente.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie Ivan per le informazioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta che legge Marco/Saturn55...ti dirà vita morte e miracoli :mrgreen:

strano aggeggio, non l'avevo mai visto, e grazie a Ivan per la googlata :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto solo adesso ma quello che ha risposto Ivan mi sembra ineccepibile.

Probabilmente lavorava in parallelo alla lampada fotoelettrica per illuminare zone aeree o terrestri.
Dalla matricola direi WW2...ma lo sto classificando come se fosse una numerazione seriale dei binocoli.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010