1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perno centrale pentax
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti
sono alla ricerca del perno centrale , quello che viene mosso dalla rotella di maf, di un pentax asahi 7x50 degli anni 70\80. Era il binocolo di mio padre quindi il valore è puramente affettivo. Inutile dirvi che ho crecato ovunque potessi anche alla pentax stessa, ma niente. Non si sa mai tra tutto cio' che la gente come noi conserva, qualcuno magari se lo ritrova!!
Un ultima cosa: come si effettua la collimazione con gli eccentrici?
Grazie

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno centrale pentax
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
circa il perno centrale l'unica cosa che so dirti è di cercare con pazienza su eBay se qualcuno vende un binocolo come il tuo ( non raggiungono costi proibitivi ), meglio ancora se il binocolo è danneggiato, così te lo porti via per poco, ma ripeto ci vuole molta pazienza.
Per il sistema di collimazione comincia con lo svitare i paraluce degli obbiettivi, se al di sotto vedi un anello con due tacche e poi sotto di esso altri due anelli più sottili sempre con le tacche, vuol dire che si collima con gli eccentrici, altrimenti devi cercare sul corpo del binocolo i grani di collimazione, di solito i forellini che li contengono vengono nascosti con della cera che li mimetizza col rivestimento tipo simil pelle.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno centrale pentax
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa evevo letto male, tu sei già sicuro che si collima con gli eccentrici.
Allora tolto il paraluce agli obbiettivi, allenta il primo anello con le tacche, è quello che fa da tenuta per mantenere in posizione la cella dell'obbiettivo, poi agisci sui due anelli sottostanti, che sono gli eccentrici, infatti non hanno un uguale spessore lungo il loro perimetro, ruotandoli mediante le tacche sul loro corpo, spostano leggermente in quà e in la l'obbiettivo permettendo la collimazione.
Una volta fatto ricordati di stringere ancora l'anello superiore, che manterrà in posizione il tutto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno centrale pentax
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
@monpao ma devo cercare lo stesso identico modello o basta che sia un 7x50? Te lo chiedo in quanto sono mesi che cerco su ebay , anche dai venditori internazionali senza successo pero'.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno centrale pentax
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto ne so io non esistono standard precisi tra costruttore e costruttore, trovare lo stesso modello è secondo me l'unico modo per stare tranquilli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010