Era l'ultima delle cose a cui pensavo, anzi, non ci pensavo proprio.
Però all'Astrofest ne ho trovata una della Celestron in occasione... e alla fine non ho resistito
Me l'hanno venduta senza correttore, sinceramente speravo di tornare a casa, smontare il gruppo negativo delle barlow Televue e avvitarlo sopra. Non ci vanno, nè la 2X nè la 3X, il filetto non entra nel barilotto da 1,25" della torretta.
La mia domanda è la seguente. Posso usare la torretta con le barlow, o il fuoco che guadagno viene mangiato dalla lunghezza stessa della barlow?
La risposta potrebbe essere, perchè non provi?

Al momento non ho il tele sottomano e non riesco a fare la prova, non avrei nemmeno due oculari uguali (anche se potrei provare con uno solo).
Nel caso non vada bene, che correttore devo comprare? Ho visto che TS vende il correttore per la binoculare TS ed è una 1.6X. Però leggo che 1,6X è diretta sugli oculari, su torrette diventa 2,5/2,8X. E' ok come acquisto? Altrimenti ho visto le Baader ma costano 70 euro...
Come si fà poi per calcolare l'ingrandimento? Focale tele / focale oculare * correttore, o data la lunghezza della torretta c'è ancora dell'ingrandimento di mezzo? Insomma, con una coppia di 16mm sul mio GSO 10" avrei 1250/16*2,6 = 203X?
Che oculari mi consigliate per non dissanguarmi? Ho visto i FF TS, che però non costano proprio pochino la coppia, ho visto i TS SWA ma non so come vanno, idem i Planetary ED che però sono un po' più grossini e pesanti. Altri oculari che non richiedano più di 100 euro a coppia?
Cieli sereni.
Daniele.