Il binocolo in oggetto mi è arrivato da pochissimo, ma già mi ha conquistato, grazie alla mia preferenza per i binocoli a grande campo.
Credo che diversi di voi già lo conoscano, si tratta di un piccolo binocolo russo a con ben 11°,4 di TFOV, dalle dimensioni contenutissime, addirittura più compatto dello Zeiss Oberkochen 8x30, con cui condivide il peso di g500.
Nuturalmente il diametro dell'obbiettivo lo rende inadatto all'astronomia, anche se i prismi ad alto indice lo rendono molto luminoso, i colori sono ben bilanciati e non si nota più di tanto nell'ottica il colore giallino tipico dei binocoli russi ( in dotazione ci sono comunque i caratteristici filtri gialli aggiuntivi ).
La visione che offre è di grande qualità, il campo visivo è per un buon 60% molto nitido e inciso ( Fan Tao lo definisce migliore del Leitz Amplivid ), ugualmente le aberrazioni cromatiche appaiono solo vicino al bordo, questo nonostante la focale cortissima.
Sorprendente poi il contenimento della distorsione geometrica, solo il minimo necassario per rendere piacevole il panning.
Si potrebbe alla fine di tutto pensare a un picolo Sard in scala ridotta ( non cominciate a chiamarlo "sardina" però

), anche se potete ovviamente scordarvi l'effetto proiezione sulla scena del binocolo americano, una vera e propria finestra sul mondo.
I difetti che ho riscontrato invece escono soprattutto nelle situazioni di controluce, dove riflessi e immagini fantasma tendono a saltar fuori, anche se non in quantità troppo fastidiosa.
Questo binocolo poi non è utilizzabile portando gli occhiali, comunque compensa oltre 5 diottrie nella messa a fuoco; quì contraddittorio è il dato del rilievo della pupilla, che pur essendo di 15mm è vanificato dai profondi paraluce in bachelite degli oculari, che non possono neanche essere svitati.
Naturalmente poi le dimensioni ultra compatte del binocolo non a tutti possono risultare piacevoli e comode da impugnare.
Solita raccomandazione finale: se lo trovate in giro fateci più di un pensiero, tra l'altro lo si può trovare nell'usato ( anche se non molto facilmente ) spendendo non tanto, tra i 100 e 200 euro.